30 prodotti
30 prodotti
AA. VV. - Musica in Friuli: Rare works of musicians from Friuli
Prezzo regolare €13,35 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MUSICA IN FRIULI - Rare works of musicians from Friuli
Erasmo di Valvasone: La caccia
Gobbi: Sinfonia in Fa Maggiore
Campiutti: L'incognito
Seghizzi: Ave Maria
Montico: Ave Maria
Montico: Elegia e Caccia
Fael: Oasi di malinconia
Vittorio: Preludio e allegro
I Virtuosi di Aquileia
Alfredo Barchi
AA. VV. - Music from the last Century
Prezzo regolare €13,35 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Music from the last Century
Reinecke Trio
CALTABIANO - Chamber Works
Prezzo regolare €13,35 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SEBASTIANO CALTABIANO
Simone Soldati (pianoforte), Franco Maggio Ormezowski (violoncello), Mauro Tortorelli (violino), Giuseppe Bruno (pianoforte)
"E' l'ultimo dei maestri che hanno fatto conoscere in tutto il mondo la tradizione musicale lucchese. Per trentatre anni, dal 1937, dirige l'istituto musicale "Boccherini", che sotto la sua guida assume appunto questa denominazione e diventa una delle scuole più prestigiose. Allievo di Luporini, Caltabiano si diploma a Lucca nel '22 e si trasferisce a Milano. Qui si afferma ben presto come una delle promesse della musica italiana e fa eseguire numerose sue composizioni sia in Italia che all'estero. Tra queste spiccano due opere: "La figlia di Jefte", dramma in un atto rappresentato con successo nel 1953 e il dramma lirico "Risveglio", scritto tra il 1924 e il '27. Di rilievo la produzione strumentale (tra cui il "Largo per orchestra" del 1938), scritta con un linguaggio fortemente espressivo, dalle forme rigorose e spesso suggestionate dagli opposti modelli del classicismo e del romanticismo. Molto apprezzate anche le liriche, dove il maestro si muove con delicata passione attraverso la letteratura di Foscolo, Pascoli, Ungaretti, Quasimodo." (e-toscana.com)
PUCCINI / MASCAGNI / GIORDANO - Piano Works
Prezzo regolare €13,35 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GLENN GOULD • A State of Wonder
Prezzo regolare €19,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Glenn Gould
The complete Goldberg Variations 1955 & 1981
BEETHOVEN - Spring & Kreutzer Sonatas • Kreisler, Bartok, Busch...
Prezzo regolare €30,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Beethoven - Spring & Kreutzer Sonatas • Various Historical Recordings
BEETHOVEN - String Quintets Op. 4 & 29 • The Nash Ensemble
Prezzo regolare €19,95 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LUDWIG VAN BEETHOVEN
String Quintet Op. 4 in E flat major
String Quintet Op. 29 in C major
The Nash Ensemble
"The rich-toned violas of Lawrence Power and Philip Dukes lend an almost orchestral sonority to the superb playing of The Nash Ensemble, beautifully caught by producer Andrew Keener."
"…flawless, superbly disciplined performances of Beethoven's two string quintets. The Nash players, carefully balanced and helped by the transparent recording, bring out the inner lines with admirable clarity. …first-rate sound…"
BEETHOVEN - Trois Quatuors Concertants • Bamberger
Prezzo regolare €18,60 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Quartetto per archi la maggiore sulla sonata Op. 2 Nr. 2 • Quartetto per archi do maggiore sulla sonata Op. 2 Nr. 3 • Quartetto per archi fa minore sulla sonata Op. 2 Nr. 1
Bamberger StreichquartettBEETHOVEN - The Complete String Trios • Leopold String Trio
Prezzo regolare €22,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Ludwig van Beethoven
The complete String trios – Trii per archi, incisione integrale
Leopold String Trio
"An outstanding pair of discs."
"This repertoire has been recorded by some world-famous artists in the past, but no performances have given me as much pleasure as these. A real treat."
BEETHOVEN - String Trios Op.9 and Op.3 • Kogan, Barshai, Rostropovich
Prezzo regolare €27,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Ludwig van Beethoven
Trio in sol maggiore op. 9/1 • Trio in do minore op. 9/3 • Trio in mi bemolle maggiore op. 3
BEETHOVEN - Violin Sonatas Nr. 5, 8, 9 • Zukerman, Barenboim
Prezzo regolare €11,10 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Violin Sonata No. 5 in F major, Op. 24 'Spring' • Violin Sonata No. 8 in G Op. 30 No. 3 • Violin Sonata No. 9 in A major, Op. 47 ‘Kreutzer'
Pinchas Zukerman • Daniel Barenboim
Registrazioni 1971-1972
BEETHOVEN – Trii op. 1 n. 1 e op. 79 • Trio Metamorphosi
Prezzo regolare €11,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%• Trio N. 6 Si bemolle maggiore op. 97 "Erzherzog-Trio"
• Trio N. 1 Mi bemolle maggiore op. 1
TRIO METAMORPHOSI
Angelo Pepicelli, Mauro Loguercio, Francesco Pepicelli
Sito ufficiale del Trio Metamorphosi
"Nelle sue dense e preziose note di copertina, un vero piccolo saggio, Antonio Rostagno espone con dovizia di particolari il contenuto logico ed etico dei Trii, evidenziandone metafore sociali (il rapporto fra la borghesia emergente e propulsiva – il pianoforte – e l'antica aristocrazia – gli archi), la costruzione e lo sviluppo strumentale dei temi, la tensione fra opposti e la conquista dell'equilibrio, fra antico e moderno, tradizione e sperimentazione. Il Trio Metamorphosi procede, con la sua interpretazione, esattamente in questa direzione, sviluppando in suono il concetto e dando così pieno rilievo al percorso dialettico che Beethoven affida al Trio, dal primo all'ultimo. E se anche dall'op. 1 all'op. 97 crescono complessità, difficoltà e proporzioni, è ben delineato il filo rosso di un pensiero che si esprime attraverso l'armonia, il trattamento del materiale tematico, la definizione della forma. La lettura è lucida, ben ponderata, chiarissima; l'ascolto piacevole ma mai indulgente. Si tratta del piacere intellettuale di un'architettura perfetta, non di quello effimero affidato a una confezione appariscente e accattivante, che alla fine stucca senza lasciar nulla. Nell'arte il vero godimento è sempre, in fondo, problematico, lascia sempre uno stimolo al pensiero di chi lo voglia cogliere, e questa qualità non è esoterica, non è solo per iniziati, ma veramente essoterica, aperta a chi abbia voglia di conoscere e pensare. Esattamente quello che troviamo nell'intelligente accostamento e nell'eccellente interpretazione di questo CD." (L'ape musicale)
BEETHOVEN - The Piano Sonatas Vol. VI • Schiff
Prezzo regolare €22,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BEETHOVEN - The Piano Sonatas Vol. VI • Schiff
Sonate per pianoforte n. 22 in fa maggiore, Op. 54 • n. 23 in fa minore, Op. 57 'Appassionata' • n. 24 in fa diesis maggiore, Op. 78 • n. 25 in sol maggiore, Op. 79 • n. 26 in mi bemolle maggiore, Op. 81a 'Les Adieux'
András Schiff, pianoforte
Registrazione dal vivo, Zurigo 2006
András Schiff interpreta e spiega le sonate di Beethoven – Podcast [in inglese]
"since Alfred Brendel’s retirement, a decade ago, Schiff has arguably become the éminence grise of Beethoven piano performance. (Murray Perahia and Daniel Barenboim, both in their seventies, are close contenders.)"
"It's rare to hear Les adieux's blazing finale so polyphonically informed, yet without sacrificing sweep and energy… Schiff slowly unfolds Op 54's Allegretto, eschewing nimble virtuosity while emphasizing inner voices and off-beat accents, and finally lets loose in time for the coda."
LUCIANO BERIO - Circles, Sequenzas
Prezzo regolare €19,95 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LUCIANO BERIO
Cathy Berberian
Francis Pierre, harp
Jean-Pierre Drouet, percussion I
Jean-Clause Casadeus, percussion II
Aurèle Nicolet, flute
Vinko Globokar, trombone
ZANELLA - Pagine Pianistiche / Piano Works
Prezzo regolare €13,35 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ZANELLA - PAGINE PIANISTICHE
01. 3 Mazurke (1): Allegretto mosso
02. 3 Mazurke (2): Allegretto
03. 3 Mazurke (3): Allegretto
04. Tempo di minuetto op. 29
05. Valzer melodico op. 52,1
06. Tempo di minuetto op. 54,2
07. Jota da concerto op. 91
08. Ansia - Romanza senza parole
09. Umoresca op. 58,2
10. Alla danza op. 38
11. Il libro di sogni -Rêve sul lago op. 40
12. Rondo-jazz da concerto op. 92
Lorenzo Bavaj, pianoforte
PEROSI - Trio n. 1, Quartetto n. 4, Quintetto n. 1
Prezzo regolare €13,35 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LORENZO PEROSI
Trio per archi n. 1 in do maggiore
Quartetto per archi n. 4 in fa diesis minore
Quintetto per archi e pianoforte n. 1 in fa maggiore
Ensemble Lorenzo Perosi
BACH - Sonate e Partite per Violoncello Piccolo
Prezzo regolare €32,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%JOHANN SEBASTIAN BACH
Sonate e Partite per violoncello piccolo
Mario Brunello, violoncello
- Sonata n. 1 in sol minore BWV 1001
- Partita n. 1 in si minore BWV 1002
- Sonata n. 2 in la minore BWV 1003
- Partita n. 2 in re minore BWV 1004
- Sonata n. 3 in do maggiore BWV 1005
- Partita n. 3 in mi maggiore BWV 1006
JOHANN SEBASTIAN BACH - Goldberg Variations BWV 988
Prezzo regolare €10,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Gustav Leonhardt, Harpsichord
Variazioni di Goldberg BWV 988 (BC L9)
Gustav Leonhardt, clavicembalo
Registrazione studio, 1965
C'è chi sostiene che il clavicembalo sia meno espressivo del pianoforte – e quelle registrazioni delle Variazioni di Goldberg che oggi sono più conosciute sono effettivamente quelle di Gould, Arrau o Schiff che le hanno eseguite al pianoforte. Ma Bach le scrisse per il clavicembalo - o, più precisamente, nel 1742 per il conte Carl von Keyserlingk, perchè fossero suonate dal suo protégé di clavicembalo, Johann Goldberg. Lo specialista barocco olandese Gustav Leonhardt, primo clavicembalista della generazione del dopoguerra e soprannominato "Il grande guru della musica barocca" fece tre registrazioni delle Variazioni Goldberg, e questa è la seconda, incisa nel 1965. In questa registrazione, dimostra quanto può essere espressivo uno strumento come il clavicembalo (anche se, dobbiamo ammetterlo, ha usato una versione modernizzata dello strumento). Ciò nonostante, dopo aver ascoltato questa registrazione classica, ci si chiede davvero se si vuole tornare al pianoforte. Altamente raccomandato.
Registrazioni storiche
La collana propone voci storiche della musica lirica in registrazioni rare, in forma di recital o come opere complete. Rievoca voci di cantanti noti e meno noti che hanno contribuito a rendere "mitico" il mondo dell'opera lirica.
Rarità discografiche
In questa serie si trovano incisioni di musiche a volte poco note e addirittura del tutto sconosciute, brani ed opere mai registrati o mai rappresentati prima dell'edizione in questa collana. Sono tutte "Novità del Passato".
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".