AMY WINEHOUSE - Back to Black, spartito ufficiale (Piano/Vocal)
Back to Black è il secondo album in studio della cantautrice britannica Amy Winehouse, pubblicato il 27 ottobre 2006. Esso è stato acclamato dalla critica musicale, che ha trionfato nella categoria miglior album pop vocale ed è stato anche candidato ai BRIT Awards 2007 come album britannico dell'anno. Con una vendita di 3.58 milioni di copie solo nel Regno Unito, può vantarsi del titolo di secondo album più venduto nel Paese nel XXI secolo e il tredicesimo in assoluto sempre in territorio britannico. L'album è il maggiore successo commerciale riscosso dalla cantante, con oltre 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo, è uno degli album più venduti di tutti i tempi. Il nostro libro di canzoni per pianoforte e voce contiene tutti gli 11 brani R&B del disco di successo di questa piena di sentimento, la sirena britannica. Include le megahit: Rehab, the title track, and: Addicted · Just Friends · Love Is a Losing Game · Some Unholy War · Tears Dry on Their Own · Wake Up Alone · You Know I'm No Good · ecc.
AMY WINEHOUSE - Frank, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Frank è l'album in studio di debutto della cantautrice britannica Amy Winehouse. Il disco è stato nominato per due BRIT Awards e per il Mercury Music Prize, ha vinto molti disco di platino e registrato una vendita superiore alle due milioni di copie.
Questo libro classico offre studi di scale e arpeggi in tutte le loro varie combinazioni con l'arco, diteggiate e ritmiche, con eccellenti esercizi che progrediscono in difficoltà e comprendono quattro ottave. Una grande risorsa per gli studenti di tutti i livelli!
YIRUMA - The Best Of Yiruma, spartito ufficiale (Piano Solo)
L'unica raccolta di Yiruma autorizzata per il mercato europeo, grazie alla collaborazione in esclusiva tra Volontè & Co. e Mapia Music. Tutte le trascrizioni per pianoforte all'interno dell'album, revisionate personalmente da Yiruma, sono fedeli alle composizioni originali.
Contenuti: Poem+ River Flows In You Chaconne Kiss The Rain May Be Do You? Passing By Fotografia Scenery Through The Window Indigo Flower Sky Wait There Love Me Infinia Preludio Al Vento Fairy Tale
You'Re The Voice - Ella Fitzgerald, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
YOU'RE THE VOICE
Sing these classic songs in the style of Ella Fitzgerald
"I didn't realise our songs were so good until Ella sang them." Ira Gershwin Bewitched Embraceable You Ev'ry Time We Say Goodbye The Lady Is A Tramp My Funny Valentine Nice Work If You Can Get It Someone To Watch Over Me Summertime What Is This Thing Called Love? Witchcraft
In the book: Freshly engraved pano, voice and guitar arrangements, with complete words
On the CD: Full backings for each song, professionally arranged to recreate the sounds of the original recordings
You're the Voice - Frank Sinatra, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Questo libro contiene dieci classici intramontabili nel leggendario stile di Frank Sinatra. Include spartiti completi per pianoforte, voce e chitarra e un CD di basi musicali con cui cantare.
YOU'RE THE VOICE
Sing these classic songs in the style of Frank Sinatra.
April In Paris
Come Rain Or Come Shine
Fly Me To The Moon (In Other Words)
I've Got You Under My Skin
The Lady Is A Tramp
My Kinda Town (Chicago Is)
My Way
Theme From New York, New York
Someone To Watch Over Me
Something Stupid
In the book:
Freshly engraved piano, voice and guitar arrangements, with complete words
On the CD:
Full backing for each song, professionally arranged to recreate the sounds of the original recordings
GABRIELE ZANCHINI - Il Pianoforte • Un Approccio Moderno
Per i corsi di Pianoforte e Pianoforte Complementare
Guida Allo Studio Del Pianoforte Nel Linguaggio Musicale Moderno Pop - Rock
Frutto di anni di esperienza da autodidatta, studente, musicista live e didatta, un libro specifico per l’accompagnamento di una pop song, fornisce mezzi teorici, fondamentali per comprendere la grammatica della musica in termini di costruzione di scale e accordi, e pratici (che traggono spunto da esempi musicali concreti, estrapolati dall’analisi di brani che fanno parte e hanno segnato la storia della musica Pop-Rock; stranieri, come “Imagine” e “Happy Xmas” di John Lennon, e italiani come “E poi” e “Gocce di memoria” di Giorgia e “Albachiara” di Vasco Rossi). Per chi non ha nessuna nozione musicale e si iscrive ad un corso di pianoforte moderno; per pianisti che vogliono approfondire il linguaggio Pop o che vogliono affrontare lo studio del Jazz; per cantanti che voglion o imparare ad accompagnarsi al pianoforte; per gli iscritti in Conservatorio (nei corsi Pop e Jazz), che devono affrontare il corso di Pianoforte Complementare. Il testo è arricchito da una raccolta di studi tecnici, disponibili per il download, previa registrazione, sul portale V-channel.
Qui abbiamo una composizione assolutamente interessante di Amilcare Zanella. Con la sua op. 70 aveva lasciato il suo leggero "tocco chopiniano" per spostarsi in alcune aree più scure e sicuramente molto meno definite. Qui, incontriamo un pezzo nebbioso che ricorda, nella sua solitudine, le sue rotture e nella sua interiorità disperata, la Sonata "1905" di Janacek - se non altro. La sonata, ben costruita e piuttosto originale (prendi l'inizio del secondo movimento) sarebbe una gradita aggiunta al repertorio di concerti di qualsiasi pianista.
FRANK ZAPPA - Apostrophe ('), spartito ufficiale (Guitar Recorded Version)
Apostrophe (') è il sesto album da solista di Frank Zappa. Esso è ricordato come l'album dell'immensa discografia zappiana ad avere ottenuto il miglior risultato nelle classifiche americane, arrivando fino alla posizione numero dieci. Vi presentiamo qui lo spartito ufficiale per chitarra.
FRANK ZAPPA - Hot Rats, spartito ufficiale (Guitar Recorded Version)
Hot Rats è il secondo album del musicista statunitense Frank Zappa, pubblicato negli Stati Uniti il 10 ottobre 1969. Il disco viene considerato una pietra miliare nella carriera dell'artista. Esso riscosse un enorme successo commerciale in Europa diventando uno dei suoi dischi più celebri e conosciuti. Vi presentiamo qui lo spartito ufficiale per chitarra.
FRANK ZAPPA - Songbook • Vol. 1, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Frank Zappa è considerato uno dei maggiori talenti musicali del novecento. La sua discografia, composta da più di sessanta album pubblicati in vita e altrettanti postumi, costituisce un vastissimo repertorio, con influenze stilistiche che toccano diversi generi musicali quali rock, blues, jazz, fusion, progressive, avanguardia, riferimenti alla musica classica, satira e cabaret. Lo spartito ufficiale include le composizioni di Zappa, trascritte e arrangiate per pianoforte/chitarra/voce da Ian Underwood, oltre a otto fotografie a pagina intera e diverse illustrazioni di Carl Schenkel.
Contenuti:
1. Brown Shoes Don't Make It
2. Mother People
3. Igor's Boogie
4. Penis Dimension
5. How Could I Be Such A Fool
6. Let's Make The Water Turn Black
7. Oh No
8. America Drinks & Goes Home
9. Son Of Suzy Creamcheese
10. Excerpt From Music For Electric Violin And Low-Budget Symphony Orchestra
11. I'm Not Satisfied
12. Mom And Dad
13. Absolutely Free
14. Uncle Meat
15. The Idiot Bastard Son
16. Piano Introduction To Little House I Used To Live In (Revised)
HANS ZIMMER - Collection, spartito ufficiale (Piano Solos)(Piano/Vocal/Chords)
Hans Zimmer è il compositore di colonne sonore cinematografiche più famoso al mondo. Celeberrime le sue composizioni per i film di Christopher Nolan come Il Cavaliere Oscuro e Interstellar. Questo spartito ufficiale raccoglie molte sue composizioni arrangiate per pianoforte oppure per pianoforte, voce e chitarra.
Contenuti:
1. 160 BPM
2. Ah, Putrefecation
3. All of Them
4. Can You Hear Your Heart
5. Cheldorado
6. Chevaliers de Sangreal
7. Corynorhinus
8. Days of Thunder (Main Title)
9. Discombobulate
10. Doomsday Is Family Time
11. Dream is Collapsing
12. Drink Up Me Hearties
13. Driving Miss Daisy
14. Honor Him
15. In the Beginning
16. It's So Overt It's Covert
17. Life Goes On
18. Maestro
19. Now We Are Free
20. Roll Tide
21. Spirit: Stallion of the Cimarron
22. Tennessee
23. The Burning Bush
24. The Dark Knight Overture
25. The Holiday
26. The Nativity
27. This Is Clark Kent
28. This Land
29. What Are You Going to Do When You Are Not Saving the World
La fattoria della musica è una raccolta di brani facilissimi a quattro mani che accompagna la storia di due simpatici topolini, Topotom e Tina Topina.
Un’occasione unica per il piccolo pianista che fin dalle prime fasi di studio potrà suonare con un compagno o con l’insegnante, provando la gioia e il divertimento di fare musica insieme.
Fantasia e creatività verranno facilmente stimolate perché il bambino potrà cantare, suonare, leggere la storia e colorare i bellissimi disegni che illustrano ogni brano in un approccio ludico in cui la musica si riempie di significati, emozioni e colori.
Con Topotom e Tina Topina sarà veramente entusiasmante suonare insieme!
ZULIAN / ZUCCHETTI / MAGON / DE VITA - Iniziamo presto con l'ukulele
L’ukulele è uno strumento economico e maneggevole, facile e intuitivo da imparare, dalla sonorità piacevole e gaia, che ben si presta all’insegnamento ai bambini come primo approccio alla musica. Iniziamo presto con l’ukulele è il primo metodo che sviluppa appieno queste caratteristiche in un percorso didattico progressivo utilizzabile in corsi individuali e di gruppo. Ogni step è graduato e veicolato da una canzone originale che è punto di partenza per attività creative. Sono inoltre sempre proposti giochi ed esercizi per il rinforzo e la verifica dell’apprendimento e un’ampia antologia di brani celebri attraverso i quali sperimentare le competenze apprese. La playlist online contiene gli esercizi ritmici e melodici preparatori alle canzoni e quelli per i nuovi argomenti; l’esecuzione completa dei brani; la seconda parte strumentale; i brani proposti nell’antologia; le basi musicali delle canzoni prive della voce. Frutto della decennale esperienza degli autori, Iniziamo presto con l’ukulele è facilmente adattabile a contesti diversi: • a scuola: seguendo le linee guida fissate dal Ministero dell’Istruzione, prevede attività da svolgere in classe con il docente e proseguire in autonomia a casa. La sezione “Andare oltre”, inoltre, offre spunti operativi volti allo sviluppo della creatività e della personalità dei componenti del gruppo. • lezioni individuali: introduce l’allievo in modo graduale all’acquisizione di competenze musicali adeguate a raggiungere un buon livello di autonomia. Ogni brano propone un nuovo argomento, esercizi preparatori, esecuzioni solistiche e duetti da svolgere con il maestro • lezioni di gruppo: mette in primo piano il valore positivo dell’esperienza cognitiva, emozionale, creativa del “fare musica” anche in contesti collettivi. A ogni brano è associata un’attività di gruppo e l’esecuzione strumentale accompagna sempre il canto • in ambito sociale: nelle lezioni di gruppo, ogni bambino si sentirà coinvolto e partecipe e potrà esprimere la propria personalità espressiva