1105 prodotti
1105 prodotti
DE RUBERTIS - Canzone Slava | pf.
Prezzo regolare €7,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VITTORIO DE RUBERTIS
Canzone Slava, per pianoforte
CANTÙ - Ricordanze D'una Festa Campestre, Impressione | pf.
Prezzo regolare €7,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MARIO CANTÙ
Ricordanze D'una Festa Campestre, Impressione (pianoforte)
CANTÙ - Nella Basilica di San Marco, Impressione | pf.
Prezzo regolare €7,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MARIO CANTÙ
Nella Basilica di San Marco, Impressione (pianoforte)
"Written in Venice in 1925, this is a very nice piece of mystical impressionism which is so typical for the Italian music of the 1920s. A bit in the style of Renzo Rossellini or even Gian Francesco Malipiero, this piece mirrors the dark, golden light of the St. Mark Basilica in Venice. If you want to add it to your program, it would go along nicely with other compositions depicting churches - Respighi's «Vetrate di chiesa», Satie's «Ogives» or Guerrini's «Passeggiata nel chiostro» (see below) for example."
Guerrini: La Passeggiata nel Chiostro (Spartito Bongiovanni)
CIRILLO, G. - Sorrisi di Bimba | pf.
Prezzo regolare €7,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CIRILLO, G. - Sorrisi di Bimba, per pianoforte
Registrazioni storiche
La collana propone voci storiche della musica lirica in registrazioni rare, in forma di recital o come opere complete. Rievoca voci di cantanti noti e meno noti che hanno contribuito a rendere "mitico" il mondo dell'opera lirica.
Rarità discografiche
In questa serie si trovano incisioni di musiche a volte poco note e addirittura del tutto sconosciute, brani ed opere mai registrati o mai rappresentati prima dell'edizione in questa collana. Sono tutte "Novità del Passato".
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".