8 prodotti
8 prodotti
ANTONIO VIVALDI - Concerti A Tre E A Quattro
Prezzo regolare €18,60 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%JOSEPH BODIN DE BOISMORTIER / ANTOINE DORNEL - Concertos And Sonatas
Prezzo regolare €18,60 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LEONCAVALLO - La Nuit De Mai
Prezzo regolare €20,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LEONCAVALLO - La Nuit De Mai
Ruggero Leoncavallo è un compositore più celebre che conosciuto. Sebbene oggi siano assai meno rappresentati che un tempo, i suoi Pagliacci sono ancora un'opera di repertorio, che in teatro viene solitamente eseguita insieme alla Cavalleria Rusticana di Mascagni: ed anche le numerose incisioni discografiche ne testimoniano la perdurante popolarità. Ma, a parte ciò, il resto della sua produzione è ormai sepolto da una fitta coltre di oblio.
La nuit de mai, poema sinfonico per tenore e orchestra, fu composto da Leoncavallo nel 1886, sulla scorta dell'omonima poesia scritta da Alfred de Musset nella primavera del 1835. Questa straordinaria composizione, una delle più felici degli anni francesi di Leoncavallo, fu eseguita per la prima volta a Parigi il 3 aprile 1887. Il poema di De Musset, concepito come un dialogo tra il poeta e la musa ispiratrice, è un'opera di acceso spirito romantico. Ciò che musicalmente ne ne risultò fu un lavoro di inconsueto fascino sonoro, ricco di felicissimi spunti melodici e di raffinate sottigliezze timbriche, e tali da rivelare un compositore per molti versi ancora sconosciuto, capace di esprimersi con agio e in modo brillante con un vocabolario melodico e armonico di estrazione squisitamente francese.
Direttore
Paolo Vaglieri
Orchestra
Orchestra Sinfonica di Savona
Solisti
Gustavo Porta, tenore
PYOTR ILYICH TCHAIKOVSKY / NICOLò PAGANINI - Violin Concerto Op.35 / Violin Concerto Op.6
Prezzo regolare €18,60 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%TOMASO ALBINONI / BALDASSARRE GALUPPI - Flute Concerto In G Major / Flute Concerto In D Major
Prezzo regolare €18,60 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Registrazioni storiche
La collana propone voci storiche della musica lirica in registrazioni rare, in forma di recital o come opere complete. Rievoca voci di cantanti noti e meno noti che hanno contribuito a rendere "mitico" il mondo dell'opera lirica.
Rarità discografiche
In questa serie si trovano incisioni di musiche a volte poco note e addirittura del tutto sconosciute, brani ed opere mai registrati o mai rappresentati prima dell'edizione in questa collana. Sono tutte "Novità del Passato".
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".