bongiovanni musica - orari di apertura Lun - Sab 10:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30
spedizione gratuita Italia - a partire da 49,90 / Europa - 149,90-199,90 / Mondo - 399,90
GIAZOTTO - Puccini in casa Puccini. La vita attraverso le lettere

GIAZOTTO - Puccini in casa Puccini. La vita attraverso le lettere

Prezzo regolare €30,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%
/
IVA inclusa. Le spese di spedizione vengono calcolate alla cassa.

REMO GIAZOTTO - Puccini in casa Puccini. La vita attraverso le lettere

Il libro di Giazotto documenta con puntualità —  soprattutto grazie al rinvenimento di un consistente carteggio inedito passato alle nipoti di Puccini —  le passioni dell’uomo Puccini: oltre alla caccia, l’interesse per le biciclette, le automobili, i motoscafi, che il compositore divenuto ricchissimo può concedersi; il «mal del mattone» che lo induce ad acquistare ville a Viareggio, in Maremma e finalmente a Torre del Lago, che gli consente di stare lontano da quella Milano che ama assai poco. E poi, gli affetti per le sorelle, i nipoti, le amanti, la figliastra Fosca, i rapporti burrascosi con la gelosissima Elvira dalla quale, dopo il tardivo matrimonio, vorrebbe divorziare, le difficili relazioni con Toscanini e D’Annunzio. Ma il momento più commovente del libro è quello in cui del Puccini — già triste, introverso, stanco — si raffigura la crisi esistenziale della maturità, sfiorata dalla tentazione del suicidio e dalla pena sessuale; e già nel 1912 scrive a Elvira: «Dio, che vita è la mia! Dappertutto sono infelice e soffro, soffro tanto! Vorrei finirla questa vita! Sarò felice quando mi riposerò nell’eterna pace. La morte è una grande amica. Non ho più fede in me stesso. (…)». Trascorreranno ancora più di dieci anni, con l’insistenza di un pessimismo, di un’amarezza che suggeriranno a Puccini l’inserimento della figura di Liù in Turandot

 

Dalla prefazione di Cesare Orselli