CATTANEO - Fonotecnica. L’arte del Fonico e Sound Designer
I suoni, la musica e il rumore sono da sempre stati oggetto di studio, sia per i mezzi che li traducono che per i mezzi che li generano. Considerando che la musica è arte e scienza contemporaneamente, emerge come il tecnico del suono debba saper cogliere e imprigionare nella ripresa audio l’emozione che la musica offre nel “momento magico” in cui l’esecutore ne crea l’immagine, per renderla fruibile all’ascoltatore infinite volte. Per ottenere ciò è indispensabile che chi gestisce i suoni conosca profondamente i mezzi che producono queste sensazioni o emozioni. Fonotecnica, l’arte del Fonico e del Sound Designer, indaga le conoscenze di tali elementi sotto il profilo strutturale, quello elettrico e quello psicologico.
Registrazioni storiche
La collana propone voci storiche della musica lirica in registrazioni rare, in forma di recital o come opere complete. Rievoca voci di cantanti noti e meno noti che hanno contribuito a rendere "mitico" il mondo dell'opera lirica.
Rarità discografiche
In questa serie si trovano incisioni di musiche a volte poco note e addirittura del tutto sconosciute, brani ed opere mai registrati o mai rappresentati prima dell'edizione in questa collana. Sono tutte "Novità del Passato".
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".