NINO ROTA - The Best of Nino Rota (+CD), spartito ufficiale (Piano Solo)
La collana Original Soundtrack Collection permette di ampliare il repertorio dei pianisti con le più belle pagine dei grandi musicisti del nostro tempo. Incluso troverete anche il CD Play-along.
Contenuti:
1. Amarcord (Amarcord)
2. Belfagor Stomp (Guilietta Degli Spiriti)
3. Carlotta's Galop (Otto E Mezzo)
4. I Clowns (I Clowns)
5. I Gemelli Allo Specchio (Prova D'orchestra)
6. Il Bidone (Il Bidone)
7. Il Tempo Passa (Otto E Mezzo)
8. La Ballerina Del Circo Snap (Guilietta Degli Spiriti)
9. La Dolce Vita (La Dolce Vita)
10. La Passerella Di Addio (Otto E Mezzo)
11. La Passerella Di Otto E Mezzo (Otto E Mezzo)
12. L'amore Di Rocco (Rocco E I Suoi Fratelli)
13. Mia Malinconia (Amarcord)
14. Parlami Di Me (La Dolce Vita)
15. Pin Penin (Il Casanova)
16. Ricardo Di Henriette (Il Casanova)
17. Risatine Maliziose (Prova D'orchestra)
18. Rocco E I Suoi Fratelli (Rocco E I Suoi Fratelli)
Alga e conchiglia • Maestrale e vele • Delfini e gabbiani • Il guardiano del faro
La musica del compositore e pianista croato Bruno Rudan (1898-1978) è senz'altro degna di essere riscoperta. Rudan nacque a Fiume ma insegnò per molti anni al Conservatorio di Bologna e fu per lungo tempo uno stretto collaboratore di Arturo Benedetti Michelangeli.
I suoi «Richiami. Quattro Impressioni del Mare» furono pubblicati per la prima volta nel 1957, ma la musica sembra antecedente di qualche decennio: puramente tonale, mistica, introversa, quasi impressionista. C'è, tuttavia, un tocco originale e molto gradevole. Rudan sapeva comporre in modo evocativo, e questi pezzi sembrano trasmettere la sensazione di un colore mediterraneo, di odore di mare e sapore di sale.
«Alga e conchiglia» (basato su una semplice struttura in Fa maggiore) è un dialogo tra un'alga e una conchiglia - l'atmosfera sottomarina è descritta magistralmente da Rudan. Altrettanto eccellente è il brano «Maestrale e vele», che raffigura il movimento di grandi e pesanti vele sottoposte a venti di maestrale. «Delfini e gabbiani» è, come si deduce facilmente dal titolo, una vivace chiacchierata. Il «Guardiano del faro», invece, è solitario. Il suo mondo è oscuro e mistico. Solo periodicamente appare una luce che illumina lo scenario.
La difficoltà di questi brani è intermedia. Li consigliamo vivamente a tutti: sono una grande aggiunta al repertorio sia di principianti che di esperti.
Questa nuova edizione completamente rivista delle Gnossiennes, curata da Robert Orledge, è fedele ai manoscritti di Satie e offre ai pianisti un testo completamente accurato e affidabile da cui partire.
CLARA SCHUMANN - The Young Clara: Early Piano Works
Sonata in Sol minor
4 Polacche Op. 1
3 Romanze Op. 11
Serate Musicali Op. 6
Souvenir de Vienne (improvvisi per il pianoforte) Op. 9
Angela Tirino, pianoforte
In questo album si è deciso di affrontare alcune delle più rappresentative opere giovanili di Clara Schumann, dalle Polacche op. 1, alla Sonata in sol minore. Qui scoviamo il clima all’interno del quale la giovane cresce artisticamente, tra pianismo “di bravura”, le influenze chopiniane (le Soirées Musicales op.6), il quasi obbligatorio omaggio alla tradizione viennese (il Souvenir de Vienne op.9 dedicato all’Imperatrice d’Austria) e, altrettanto d’obbligo, l’esperienza della forma-sonata che, insieme alle Romanze op.11, segna il passaggio ad una seconda fase più matura della sua vita e della sua poetica.
//
This Album tackles some of Clara Schumann most representative early works, from the Polonaises op. 1 (written when she was 13) to the Sonata in G minor (composed at the age of 20). These pages show the environment in which the young Clara grows artistically, namely pianism of “virtuosity”, the influence of Chopin (the Soirées Musicales op.6 ), the almost statutory homage to the Viennese tradition (the Souvenir de Vienne op. 9 dedicated to the Empress of Austria) and, equally obligatory, the sonata that, together with the Romances op. 11, marks the passage to a second, more mature phase – magnificent yet tormented – of her life and poetics.
Igor Stravinsky Serenade for piano in A major • 3 Movements from Petrushka
Sergei Prokofiev Sarcasms (5), for piano, Op. 17 • Piano Sonata No. 8 Op. 84 • Gavotte (Cinderella) • The Firebird (Danse infernale, Berceuse, Finale) • Piano Concerto No.2 Op. 16
Alexander Scriabin Piano Concerto Op. 20
Daniil Trifonov, piano Mariinsky Orchestra Valery Gergiev
"Trifonov è un pianista che non ha certo bisogno di trucchi da sala d’incisione e qui riesce a riesce a ricreare lo stesso tipo di atmosfera affascinante cui siamo abituati grazie ai suoi concerti dal vivo. Le esecuzioni sono tutte di altissimo livello, ma se dovessi indicare una preferenza in assoluto opterei per la trascrizione di Agosti, affrontata in questi ultimi anni anche da molti giovani colleghi: qui non è questione solamente di virtuosismo eccezionale, ma di straordinarie qualità timbriche, senso innato del fraseggio, profondità di analisi, compenetrazione totale con i testi affrontati. Tutte qualità che fanno oggi di Trifonov probabilmente il miglior pianista in circolazione."
"Dieses Album wird lieben, wer Klaviermusik liebt. Dieses Album hat gefehlt, weil allein das Skrjabin-Konzert fulminant gespielt wird. Dieses Album ist ein Hörgenuss, weil Trifonov ein genialer Klangkünstler ist."
"These are two exceptional discs in many ways. The Scriabin Concerto seems to me particularly successful, because Trifonov has a fine instinct for its ebb and flow of moods and for just how much dreamy dalliance he can afford without tipping over into self-indulgence. Prokofiev’s monstrously demanding Second Concerto sees him completely in his element so far as hyper-virtuosity is concerned: I doubt whether the bustling, motoric second movement or the helter-skelter outer sections of the finale have been more daringly or excitingly driven, and if parts of the first and third movements feel reined in to the point of being laboured, there are (arguably) legitimate character-driven reasons for this approach. (...) Something of a mixed bag, then, with a big ‘wow!’ factor balanced by some moments of ‘whoa!’."
SERGEI PROKOFIEV - Complete Piano Music Vol.5 - Sonata N.1 Op.1; Organ Prelude And Fugue; Gavotte Op.77 Bis; Three Pieces Op.96; Sonatina Op.54 N.1; Sonatina Op.54 N.2; Four Pieces Op.4
Regular price
€19,95
Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%
SERGEI PROKOFIEV - Piano Works Vol.ix - Transcriptions - The Love For Three Oranges Op.33; Six Pieces From Cinderella Op.102; Divertissement Op.43bis; Lieytenant Kije Suite
Regular price
€19,95
Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%
ED SHEERAN - Equals, spartito ufficiale (Easy piano)
Lo spartito ufficiale del quarto album in studio di Ed Sheeran. Include tutte le canzoni dell'album, presentate per pianoforte semplificato con i simboli degli accordi e testo completo.
Contenuti: 1. Tides 2. Shivers 3. First Times 4. Bad Habits 5. Overpass Graffiti 6. The Joker And The Queen 7. Leave Your Life 8. Collide 9. 2step 10. Stop The Rain 11. Love In Slow Motion 12. Visiting Hours 13. Sandman 14. Be Right Now
ED SHEERAN - Equals, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Lo spartito ufficiale del quarto album in studio di Ed Sheeran. Include tutte le canzoni dell'album, presentate per pianoforte, voce e chitarra con simboli di accordi, diagrammi e testi completi.
Contenuti: 1. Tides 2. Shivers 3. First Times 4. Bad Habits 5. Overpass Graffiti 6. The Joker And The Queen 7. Leave Your Life 8. Collide 9. 2step 10. Stop The Rain 11. Love In Slow Motion 12. Visiting Hours 13. Sandman 14. Be Right Now