GRIMALDI - Metodo per mandolino napoletano o romano (Prima parte)
Regular price €7,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CAROLINA GRIMALDI - Metodo per mandolino napoletano o romano (Prima parte)
Su questa prima parte indicherò semplicemente gli esercizi più adatti in prima posizione onde acquistare gradatamente l'agilità delle dita della mano sinistra ed a vincere la difficoltà del tremolo: pregio principale del mandolinista. Con molto studio e colla guida di un maestro bravo e coscienzioso si dovrà giungere colla penna ad ottenere un tocco dolce ed imitare la continuità di suono che si ottiene coll'arco. Le persone che conoscono il mandolino unicamente per averlo inteso dalla gran quantità di strimpellatori lo credono un istrumento facile ed insulso ma si convincono del contrario quando lo sentono trattato con arte e maestria. I grandi musicisti (che per solito non hanno preconcetti sono i primi ad entusiasmarsi e a riconoscere che anche col mandolino si possono ottenere effetti sorprendenti. Ad avvalorare tale osservazione ne fanno fede gli attestati di merito ottenuti nei miei numerosi concerti dati in Italia, in Germania, in Francia ove presero parte celebri artisti e dove fui apprezzata da insigni maestri come Massenet, Lamoureux, Thomé e molti altri.
All epoca di Berlioz il mandolino aveva un'estensione molto limitata che permetteva di eseguire solamente pezzi semplicissimi, malgrado ciò il grande maestro lo trovava un istrumento interessante. Tale epoca è molto lontana ed ora il mandolino e perfezionato specialmente col prolungamento della tastiera che tutti i virtuosi hanno adottato essendo appunto virtuosità eseguire certi passaggi in: tempi veloci nelle note acutissime e ciò distingue il concertista dal dilettante.
CAROLINA GRIMALDI
GRIMALDI - Metodo per mandolino napoletano o romano (completo)
Regular price €13,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CAROLINA GRIMALDI - Metodo per mandolino napoletano o romano
FIORENTINI - Metodo per Mandolino senza necessità di conoscere la Musica
Regular price €7,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ASTORRE FIORENTINI - Metodo per Mandolino senza necessità di conoscere la Musica
PRATELLA - La bandiera del martirio, per mandolino
Regular price €5,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BALILLA PRATELLA - La bandiera del martirio, per mandolino
GIAMPIERI - Metodo Progressivo Per Lo Studio Del Clarinetto Sistema Böhm • Parte II
Regular price €19,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SALVIANI - Studi Per Oboe (Tratti Dal Metodo) • Vol. II
Regular price €17,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SALVIANI - Studi Per Oboe (Tratti Dal Metodo) • Vol. II
Revisione di Giampieri
Historical recordings
A collection focusing on historical singers in rare recordings - mostly in the form of “portrayals”. The singers featured here are the ones who have made opera legendary. Hence the name “Il Mito dell’Opera” - “Legendary Opera”
News from the Past
This series features rarely performed operas, symphonic music and chamber works. Many of these recordings were world première recordings. Hence the title “Novità del Passato” – they are all “News from the Past”.
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".