2 products
ZIGNANI - Gustav Mahler: Pellegrino dell'anima, guardiano del tempo
Regular price €33,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Mahler camminava con gli occhi fissi a terra, per non calpestare alcuna creatura vivente. Poteva darsi che in ogni infima creatura stesse imprigionata una grande anima. La sua idea del divenire nasceva da ciò che Johann Peter Eckermann, nelle Conversazioni con Goethe, fa dire al poeta che il Maestro venerò sopra ogni altro: "La convinzione della nostra immortalità nasce, per me, dal concetto dell'attività; poiché se io opero senza posa fino alla mia morte, la natura è obbligata ad assegnarmi un'altra forma di esistenza quando questa mia attuale non può più continuare a contenere il mio spirito". Di questo perenne operare, Mahler fu profeta e martire. Nacque ebreo, divenne cattolico, ma nel suo intimo rimase sempre un panteista devoto al culto della Natura, sorgente di quella spaventosa, demoniaca e insieme angelica, energia che egli si dannò per trattenere nella propria musica. Senza di essa, sarebbe stato solo un epigono dei Romantici, non un neo-pagano con le radici immerse in un esoterismo così primigenio da esserci, oggi, più che mai inquietante. Questo libro rivela le chiavi per accedere al mondo interiore del più contemporaneo tra i Classici.
Indice sommario:
Avvertenza per il lettore
Capitolo I - Il Wunderklavier del fanciullo
Capitolo II - A Vienna, dove l'antisemitismo si chiama censimento
Bibliografia: Der Fahrende Geselle dei libri - Un'escursione tra i libri fondamentali dedicati a Mahler (con accenni anche a quelli senza fondamento)
Copertina flessibile, 293 pagine
VIVALDI • COMPLETE BASSOON CONCERTOS VOL. I
Regular price €13,35 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ANTONIO VIVALDI (1678-1741)
COMPLETE BASSOON CONCERTOS VOL. I
Realization of the figured bass by Mauro Monguzzi
Concerto in Sol minore RV 495 ×
1. Presto [2:42] 2. Largo [2:14] 3. Allegro [2:20]
Concerto in Fa maggiore RV 486 *
4. Allegro non molto [3:01] 5. Largo [1:56] 6. Allegro [2:31]
Concerto in Si b maggiore RV 502 ×
7. Allegro [3:07] 8. Largo [4:15] 9. (Allegro) [2:41]
Concerto in Mi minore RV 484 *
10. Allegro poco [4:24] 11. Andante [3:27] 12. Allegro [2:45]
Concerto in Do maggiore RV 476 *
13. Allegro [2:39] 14. Largo [1:43] 15. Allegro molto [2:05]
Concerto in Sol minore RV 496 *
16. (Allegro) [3:03] 17. Largo [2:12] 18. (Allegro) [2:44]
Concerto in Mi b maggiore RV 483 ×
19. Presto [2:02] 20. Larghetto [2:20] 21. Allegro [2:47]
Concerto in Sol maggiore RV 493 ×
22. Allegro ma poco [3:07] 23. Largo [2:33] 24. Allegro [1:52]
T. T.: 65’11”
Mauro Monguzzi Bassoon
Strings Members of the Teatro alla Scala: Suela Piciri • Estela Sheshi Violins
Joël Imperial × • Elena Faccani * Violas
Martina Lopez Cello • Alessandro Serra Double Bass
Giovanni Brollo Harpsichord