623 products
623 products
CHOPIN - Pogorelich
Regular price €19,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CHOPIN - Pogorelich
1 Notturno in Do minoreCHOPIN - Études Op. 25, 4 Scherzi • Beatrice Rana
Regular price €21,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CHOPIN - Études Op. 25, 4 Scherzi • Beatrice Rana
Beatrice Rana è oggi la pianista italiana più famosa al mondo. I suoi album precedenti hanno suscitato l’entusiasmo di pubblico e critica internazionali (The New York Times inserì le sue Variazioni Goldberg di J.S. Bach fra i migliori dischi di quell'anno).
Questo nuovo progetto è interamente dedicato al compositore polacco Fryderyk Chopin, di cui ha inciso gli Études Op. 25 e 4 Scherzi. “Chopin è riservato, visionario e misterioso”, afferma Beatrice Rana. “Ci sono molti strati nella sua musica. È piacevole all’orecchio e sincero nella sua comunicazione, ma più si va in profondità, più si trova…”.
SCIARRINO / RAVEL - Notturni / Nuit • Ciro Longobardi
Regular price €16,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCIARRINO / RAVEL - Notturni / Nuit • Ciro Longobardi
Due Notturni
1. N.1
2. N.2
3. Notturno N. 3
4. Notturno N. 4
Due Notturni Crudeli
5. N.1
6. N.2
7. De La Nuit
Gaspare de la Nuit
8. Ondine
9. Le Gibet
10. Scarbo
Ciro Longobardi, pianoforte
RESPIGHI / MALIPIERO - Italian Piano Music • Norberto Cordisco Respighi
Regular price €20,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%OTTORINO RESPIGHI / GIAN FRANCESCO MALIPIERO - Italian Piano Music • Norberto Cordisco Respighi
Malipiero - Poemetti Luanari, Poemi AsolaniSCHUMANN - The Young Clara: Early Piano Works
Regular price €15,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CLARA SCHUMANN - The Young Clara: Early Piano Works
Sonata in Sol minor
4 Polacche Op. 1
3 Romanze Op. 11
Serate Musicali Op. 6
Souvenir de Vienne (improvvisi per il pianoforte) Op. 9
Angela Tirino, pianoforte
In questo album si è deciso di affrontare alcune delle più rappresentative opere giovanili di Clara Schumann, dalle Polacche op. 1, alla Sonata in sol minore. Qui scoviamo il clima all’interno del quale la giovane cresce artisticamente, tra pianismo “di bravura”, le influenze chopiniane (le Soirées Musicales op.6), il quasi obbligatorio omaggio alla tradizione viennese (il Souvenir de Vienne op.9 dedicato all’Imperatrice d’Austria) e, altrettanto d’obbligo, l’esperienza della forma-sonata che, insieme alle Romanze op.11, segna il passaggio ad una seconda fase più matura della sua vita e della sua poetica.
//
This Album tackles some of Clara Schumann most representative early works, from the Polonaises op. 1 (written when she was 13) to the Sonata in G minor (composed at the age of 20). These pages show the environment in which the young Clara grows artistically, namely pianism of “virtuosity”, the influence of Chopin (the Soirées Musicales op.6 ), the almost statutory homage to the Viennese tradition (the Souvenir de Vienne op. 9 dedicated to the Empress of Austria) and, equally obligatory, the sonata that, together with the Romances op. 11, marks the passage to a second, more mature phase – magnificent yet tormented – of her life and poetics.
MOZART / SCHUBERT - Musica per pianoforte a quattro mani & per due pianoforti • Perahia & Lupu
Regular price €11,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MOZART / SCHUBERT - Musica per pianoforte a 4 mani & 2 mani • Perahia & Lupu
MOZART
Sonata, K.488
Andante & Variazioni, K.501
SCHUBERT
Fantasia, Op. 103, D.940
Murray Perahia & Radu Lupu, pianoforte
BEETHOVEN - The Late Sonatas Opp. 101 & 106 • Pollini
Regular price €19,65 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BEETHOVEN - The Late Sonatas Opp. 101 & 106 • Pollini
Sonata per pianoforte in La maggiore op. 101
Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore "Hammerklavier" op. 106
Maurizio Pollini, pianoforte
Beethoven - Le Sonate Opp. 101 e 106 segnano il completamento della ricerca di Maurizio Pollini sulle cinque ultime Sonate per pianoforte. Le sue storiche registrazioni degli anni Settanta di queste opere furono premiate all'epoca con un Gramophone Award. Qualche anno fa il pianista ha deciso di rivisitare le cinque Sonate. Nel 2019 ha effettuato una strepitosa registrazione delle ultime tre (Opp. 109, 110 e 111) presso la Herkulessaal di Monaco ed entrata nella Top 100 della classifica pop (GfK). Ora è tornato nella stessa sala per registrare le Opp. 101 e 106 considerate tra le composizioni tecnicamente più impegnative e musicalmente più audaci del repertorio concertistico. Deutsche Grammophon pubblicherà il nuovo album il 2 dicembre 2022.
La natura donchisciottesca della Sonata in la maggiore op. 101 di Beethoven e la complessità della Sonata "Hammerklavier" op. 106 offrono infinite possibilità di interpretazione. "Ogni sonata per pianoforte di Beethoven è un mondo diverso", osserva Maurizio Pollini. "Trova un carattere particolare in ognuna di esse, dalla prima all'ultima. Ognuna è unica". La Sonata in la maggiore, aggiunge, "è molto libera". Composti nell'estate del 1815 e completati l'anno successivo, i suoi quattro movimenti sono nettamente diversi per stile e sostanza da quelli delle precedenti sonate per pianoforte del compositore. "È una grande sfida capirla e suonarla", dice Pollini.
La dimensione della sfida, tuttavia, impallidisce di fronte a quella posta da Beethoven nella Sonata "Hammerklavier". L'opera era così difficile che, dopo la sua pubblicazione nel 1819, rimase ineseguita in pubblico fino a quando, diciassette anni dopo, il giovane Franz Liszt ne iniziò il percorso interpretativo nella Salle Érard di Parigi. Pollini la descrive come la "più grande sonata di Beethoven". Il suo movimento lento da solo è lungo quasi quanto tutti e quattro i movimenti che compongono l’altra sonata dell’album. "Si può pensare anche alla marcia funebre della Sinfonia 'Eroica': questi sono forse i due più grandi movimenti che Beethoven abbia mai composto", suggerisce il pianista. La transizione verso la fuga del quarto e ultimo movimento, un sublime Largo, dissolve le percezioni ordinarie del tempo e dello spazio, come se si aprisse la porta di una dimensione spirituale altrimenti inaccessibile. Il brano prepara la strada a una fuga a tre voci sostenuta e sviluppata in una sequenza di episodi contrastanti che si combinano per sollevare la musica dal suo contesto storico e lasciarla rinnovata per ogni epoca a venire.
"A volte si ritiene che Beethoven sia tornato allo spirito della musica antica nelle sue ultime opere, ma questo è completamente sbagliato", conclude Pollini. "Egli utilizza tecniche antiche per rinnovare la sua musica".
DEBUSSY - Clair de Lune & Other Piano Works
Regular price €6,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%DEBUSSY - Clair de Lune & Other Piano Works
1. Clair de lune
2. The Girl with the Flaxen Hair
3. La cathédrale engloutie
4. Minstrels [Préludes - Book 1, L. 117]
5. No. 1 Andante con moto [Deux Arabesques L. 66]
6. No. 2 Allegretto scherzande [Deux Arabesques L. 66]
7. Reflets dans l'eau
8. Mouvement [Images - Book 1, L. 110]
9. Cloches à travers les feuilles [Images - Book 2, L. 111]
10. L'Isle Joyeuse, L. 106
11. Rêverie, L.68
12. Voiles [Préludes - Book 1, L. 117]
13. Le vent dans la plaine [Préludes - Book 1, L. 117]
14. Des Pas Sur la Neige [Préludes - Book 1, L. 117]
15. Ce qu'a vu le vent d'ouest [Préludes - Book 1, L. 117]
16. Pagodes [Estampes, L. 100]
17. Jardins sous la pluie [Estampes, L. 100]
18. The Snow Is Dancing
19. The Little Shepherd
20. Golliwogg's Cakewalk
Pascal Rogé, pianoforte
AA.VV. - My American Story: North • Trifonov
Regular price €25,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - My American Story: North • Trifonov
Quando lasciò Mosca per vivere in America, Daniil Trifonov era un giovane immerso nelle tradizioni europee ma fu immediatamente incuriosito dalle realtà musicali americane. Nel suo nuovo album “My American Story – North” ripercorre il viaggio nel “Nuovo Mondo” attraverso brani per pianoforte di autori statunitensi che spaziano dal jazz alla contemporanea, dal minimalismo alle colonne sonore. L'album è una riflessione personale sulla musica per pianoforte che ha affascinato Trifonov e ha plasmato la sua esperienza americana. È un viaggio soggettivo, senza alcuna ambizione di essere esaustivo o enciclopedico. “Questi sono semplicemente pezzi a cui mi sento personalmente legato” afferma Tifonov: “sono interessato a come il pianoforte è stato utilizzato nei diversi generi americani”, un repertorio variegato che "mi ha fatto conoscere molte delle prospettive, degli stili, delle culture, dei luoghi, delle persone, delle storie e delle espressioni che hanno formato e informato la mia esperienza americana". Il progetto è cronologicamente compreso tra due grandi Concerti per pianoforte composti a quasi un secolo di distanza: l'audace e jazzistico Concerto per pianoforte in fa del 1925 di George Gershwin e la prima mondiale dell'effervescente Concerto per pianoforte di Mason Bates, commissionato per Trifonov ed eseguito in prima assoluta con l’accompagnamento di Yannick Nézet-Séguin alla guida della Philadelphia Orchestra. L'album include anche Piano Variations (1930) di Aaron Copland, una trascrizione della registrazione di Art Tatum del 1949 di "I Cover the Waterfront" di Daniil Trifonov, "When I Fall in Love" di Bill Evans, temi tratti dai film hollywoodiani The Firm e American Beauty, così come dall'iconoclastico 4'33 (1952) di John Cage.
Lista Brani
TCHAIKOVSKIJ - The Seasons (Le Stagioni) • Bruce Liu
Regular price €21,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%TCHAIKOVSKIJ - The Seasons (Le Stagioni) • Bruce Liu
Per il suo secondo album in studio Bruce Liu, vincitore del Concorso Chopin 2021, ha registrato “Le Stagioni”, la più celebre opera per pianoforte solo di Tchaikovsky.
La sua interpretazione ha esaltato i colori e agli stati d'animo ispirati da ogni mese mostrando ancora una volta il suo eccezionale talento e la sua profonda musicalità. Acclamato dalla stampa come “pianista dalla straordinaria personalità musicale” (Financial Times) e per la sua tecnica che coniuga”agilità felina e leggerezza di tocco” (New York Times), Liu ha recentemente vinto l'OPUS Classical Award con il suo primo album in studio “Waves”.
“Registrare “The Seasons” mi ha dato la possibilità di esplorare emozioni molto personali”, afferma il pianista: “è una scrittura molto intima, come se Tchaikovsky stesse parlando a se stesso”.
1 I. January. By the Fireside [The Seasons, Op. 37a]
2 II. February. Shrovetide Festival [The Seasons, Op. 37a]
3 III. March. Song of the Lark [The Seasons, Op. 37a]
4 IV. April. The Snowdrop [The Seasons, Op. 37a]
5 V. May. White Nights [The Seasons, Op. 37a]
6 VI. June. Barcarolle [The Seasons, Op. 37a]
7 VII. July. Song of the Reaper [The Seasons, Op. 37a]
8 VIII. August. Harvest Song [The Seasons, Op. 37a]
9 IX: September. Hunt [The Seasons, Op. 37a]
10 X. October. Autumn's Song [The Seasons, Op. 37a]
11 XI. November. On The Troika [The Seasons, Op. 37a]
12 XII. December. Yuletide [The Seasons, Op. 37a]
13 Romance in F Minor, Op. 5
EINAUDI - The Summer Portraits, CD ufficiale
Regular price €23,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%EINAUDI - The Summer Portraits, CD ufficiale
“The Summer Portraits”, il nuovo album del pianista e compositore Ludovico Einaudi.
“The Summer Portraits” , diciassettesimo album di Ludovico Einaudi, segna il ritorno del compositore a timbri e sonorità orchestrali, in una fioritura di ricordi personali suscitati dal sole, dall’estate e dalle vacanze in famiglia. L’ispirazione è venuta l’anno scorso, nelle vacanze estive che Einaudi ha trascorso in una casa su un’isola del Mediterraneo. Le pareti erano decorate con tanti piccoli quadri ad olio, evidentemente dipinti dalla stessa mano. Ha poi saputo che erano stati dipinti negli anni ’50 da una signora che passava qui le estati con la sua famiglia.
“Così ho cominciato a pensare alle mie estati, a quell’arco di tempo in cui la mia vita era strettamente legata ai sensi e alle emozioni, quando i giorni erano lunghi come mesi e i mesi come anni, e ogni giorno era un’esperienza in cui la natura era la parte fondamentale, noi stessi eravamo natura. Ognuno di noi ha un album di ricordi estivi. Il mio album è il ritratto musicale di quel tempo per noi tutti infinito e meraviglioso”.
Sono tredici i ritratti musicali che compongono “The Summer Portraits”. Alcuni brani sono stati registrati negli studi di Abbey Road, con la partecipazione del violino barocco di Théothime Langlois de Swarte e gli archi della Royal. Altri sono stati registrati nello studio di Dogliani, sulle colline delle Langhe, in un’atmosfera più intima e personale con i musicisti che collaborano con Einaudi da molti anni - Federico Mecozzi, al violino e alla viola, Redi Hasa al violoncello e il polistrumentista Francesco Arcuri.
Contenuti:
NIKOLAJEW - Die Russische Klavierschule 2 (2 CD)
Regular price €22,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%NIKOLAJEW - Die Russische Klavierschule 2 (2 CD)
Die Russische Klavierschule liegt nun auch als Ausgabe mit zwei von der Kasseler Pianistin Annette Töpel eingespielten CDs vor, die das praktische Erlernen der Musik unterstützen. Neben der Version ohne CDs, die weiterhin erhältlich ist, können die CDs der Russischen Klavierschule auch separat erworben werden.
Die Kunst der russischen Meisterpianisten verrät das hohe Niveau der Klaviermethodik in Russland, die in lebendiger und zielgerichteter Weise den Schüler fördert und in der internationalen Klavierpädagogik große Anerkennung gefunden hat. Die Russische Klavierschule war jahrzehntelang das offizielle Unterrichtswerk für die Musikschulen der ehemaligen UdSSR und ist es in Russland bis heute geblieben. In zahlreichen Neuauflagen immer wieder geprüft und verbessert, geht sie ganz bewusst von der Schulung der Klangvorstellung aus. Sie stellt die Hörkontrolle neben den technischen Aspekt des Unterrichts und schafft damit die Möglichkeit, die wichtigsten Elemente des Klavierspiels in kurzer Zeit zu erlernen.
AA.VV. - Slow: Piano Works • Jegunova
Regular price €22,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Slow: Piano Works • Jegunova
1. Kancheli: King Lear
2. Bach / Siloti: Prelude
3. Part: Fur Alina
4. Liszt: Consolation No. 3
5. Liszt: Consolation No. 4
6. Satie: Gnossienne No. 3
7. Vasks: White Scenery
8. Gluck: Melodie
9. Tieppo: Meditation
10. Schubert: Serenade
11. Field: Glaciers
BACH - Keyboard Concertos • Beatrice Rana
Regular price €22,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BACH - Keyboard Concertos • Beatrice Rana
Esplorando le innumerevoli possibilità di Bach al pianoforte, Beatrice Rana si impegna in un dialogo intimo e illuminante con l'Amsterdam Sinfonietta in quattro concerti per tastiera del compositore: BWV 1052 in re minore, BWV 1053 in mi maggiore, BWV 1054 in re maggiore e BWV 1056 in fa minore.
Per il New York Times, la distinzione di Rana come interprete di Bach risiede nella "sensibilità soprannaturale, nella raffinatezza e nel controllo, insieme a un tocco di magia".
Descrive il compositore come "una figura importante nella mia vita... I miei studi di pianoforte sono iniziati quando ero molto giovane e Bach è stato lì fin dall'inizio". All'età di nove anni ha suonato il concerto in fa minore BWV 1056 nel suo primo concerto pubblico con orchestra. 20 anni dopo lei e l'Amsterdam Sinfonietta hanno portato in tour questi quattro concerti prima di portarli in studio di registrazione.
"Fatto in paradiso", è così che Bachtrack ha descritto la loro collaborazione musicale, "Solista e ensemble suonavano come un tutt'uno".
… Per Beatrice Rana, parte del genio della musica di Bach risiede nel modo in cui "trascende la sua epoca e le tecnologie musicali del suo tempo e sembra ancora moderna agli ascoltatori di oggi".
Historical recordings
A collection focusing on historical singers in rare recordings - mostly in the form of “portrayals”. The singers featured here are the ones who have made opera legendary. Hence the name “Il Mito dell’Opera” - “Legendary Opera”
News from the Past
This series features rarely performed operas, symphonic music and chamber works. Many of these recordings were world première recordings. Hence the title “Novità del Passato” – they are all “News from the Past”.
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".