5884 products
5884 products
DONIZETTI - L’elisir d’amore • Di Stefano
Regular price €19,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%DONIZETTI - L’elisir d’amore
Di Stefano – Capecchi – Corena – Gueden
Francesco Molinari-pradelli
Coro E Orchestra Del Maggio Musicale Fiorentino, 1955
HÄNDEL - Messiah
Regular price €18,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%HÄNDEL - Messiah
Soprani Oksana Maltseva, Miao Jiao
Alti Floriano D'auria, Elisabetta Vuocolo
Tenori Leonardo De Lisi, Enkebatu
Basso Dielli Hoxha
Ensemble Capriccio Armonico
Maestro Del Coro Gianni Mini
Ensemble San Felice
Direttore Federico Bardazzi
TRAETTA - Le Serve Rivali
Regular price €39,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%TOMMASO TRAETTA - Le Serve Rivali
*ULTIMA COPIA*
Letanzio - Paolo Barbacini
Carlina - Daniela Dessy
Palmetta - Maria Rosa Nazario
Giacinta - Franca Mattiucci
Giannino - Dano Raffanti
Don Grillo - Alessandro Corbelli
Orchestra Sinfonica Di San Remo
Fabio Luisi
Direttore - Fernando Mainardi
PORPORA - Arianna in Nasso (CD+Libretto)
Regular price €31,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PORPORA - Arianna in Nasso (CD+Libretto)
Arianna - Tiziana Fabbricini
Teseo - Anna Maria Di Micco
Antiope - Damiana Pinti
Onaro - Marita Paparizou
Piritòo - Christophoros Stamboglis
Orchestra Sinfonica Di Savona
Maestro Al Cembalo: Mauro Castellano
Direttore: Massimiliano Carraro
MAGGIO LIVE: Giuseppe Verdi – Nabucco
Regular price €20,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MAGGIO LIVE: Verdi - I Vespri Siciliani
Regular price €25,95 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MAGGIO LIVE: Verdi - I Vespri Siciliani
MAGGIO LIVE: Giuseppe Verdi – La Battaglia Di Legnano
Regular price €24,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MAGGIO LIVE: Giuseppe Verdi – La Battaglia Di Legnano
Gencer / Limarilli / Taddei / Vittorio Gui
Firenze, Teatro della Pergola, 10 maggio 1959
MAGGIO LIVE: Monteverdi – L’incoronazione Di Poppea
Regular price €20,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MAGGIO LIVE: Monteverdi – L’incoronazione Di Poppea
Parada / Picchi / Parutto / Cesari / Christoff
Carlo Franci, Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino.
Registrazione storica – Firenze, Teatro Comunale, 27 novembre 1966
AA.VV. - A Voice from Heaven - British Choral Masterpieces
Regular price €20,90 Sale price €14,90 Save 29%AA.VV. - A Voice from Heaven - British Choral Masterpieces
Choir of The King’s Consort
Robert King, direzione
Harris: Bring us, O Lord God
MacMillan: Bring us, O Lord God
Harris: Faire is the Heaven
Howells: Take him, earth, for cherishing
Tavener: Take him, earth, for cherishing
Stanford: I heard a voice from Heaven
Howells: I heard a voice from Heaven
Leighton: Drop, drop, slow tears
Parry: Lord, let me know mine end
Stanford: Justorum animae
Berkeley: Justorum animae
Murrill: The souls of the righteous
Hewitt Jones: Drop, drop, slow tears
Tavener: Song for Athene
MONTEVERDI - Heaven and Earth
Regular price €20,90 Sale price €14,90 Save 29%MONTEVERDI - Heaven and Earth
Carolyn Sampson, Rebecca Outram, Julie Cooper soprano
Sarah Connolly, Diana Moore mezzosoprano
Charles Daniels, John Bowen, James Gilchrist tenor
Robert Evans, Michael George bass
The King’s Consort
Robert King conductor
Toccata (from Orfeo)
Ritornello & Dal mio permesso (from Orfeo)
Zefiro torna (from Scherzi musicali, 1632)
Ohimè, dov’è il mio ben (from Seventh Book of Madrigals)
Chiome d’oro (from Seventh Book of Madrigals)
A Dio, Roma (from L’Incoronazione di Poppea)
A Dio, Florida bella (from Sixth Book of Madrigals)
Interotte speranze (from Seventh Book of Madrigals)
Lamento d’Arianna “Lasciatemi morire” (from Sixth Book of Madrigals)
Possente spirto (from Orfeo)
O come sei gentile (from Seventh Book of Madrigals)
Lamento della Ninfa (from Eighth Book of Madrigals)
Cruda Amarilli (from Fifth Book of Madrigals)
Hor che’l ciel, e la terra (from Eighth Book of Madrigals)
COUPERIN - Trois Leçons de Ténèbres
Regular price €20,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%COUPERIN - Trois Leçons de Ténèbres
Carolyn Sampson soprano
Marianne Beate Kielland mezzo-soprano
Susanne Heinrich bass viol
Lynda Sayce theorbo
Robert King chamber organ
Couperin: Trois Leçons de Ténèbres
Marais: Tombeau pour Sieur de Ste Colombe
Marais: Chaconne in A Major
Couperin: Motet pour le jour de Pâques
M. de Sainte-Colombe le fils: Prélude in E minor
Couperin: Magnificat
HANDEL - Your tuneful voice: Handel Oratorio Arias
Regular price €20,90 Sale price €14,90 Save 29%HANDEL - Your tuneful voice: Handel Oratorio Arias
Iestyn Davies controtenore
Carolyn Sampson soprano
The King’s Consort
Robert King direzione
O sacred oracles of truth
Mortals think that Time is sleeping
Tune your harps to cheerful strains
Mighty love now calls to arm
Overture to Jephtha
Eternal source of light divine
Welcome as the dawn of day
Your tuneful voice my tale would tell
Yet can I hear that dulcet lay
Up the dreadful steep ascending
Overture to Samson
Thou shalt bring them in
Who calls my parting soul from death
On the valleys, dark and cheerless
How can I stay when love invites
AA.VV. - I was glad: Sacred Music of Stanford and Parry
Regular price €20,90 Sale price €14,90 Save 29%AA.VV. - I was glad: Sacred Music of Stanford and Parry
Carolyn Sampson soprano
David Wilson-Johnson basso
Choir of The King’s Consort
The King’s Consort
Robert King direzione
Stanford: Magnificat and Nunc dimittis in A
Parry: I was glad (1911 version)
Stanford: Magnificat and Nunc dimittis in G
Parry: ‘Coronation’ Te Deum (1911)
Stanford: Magnificat and Nunc dimittis in B flat
Parry: Blest pair of Sirens
Stanford: Magnificat and Nunc dimittis in C
Parry (orch. Elgar): Jerusalem
AA.VV. - Decades: A Century of Song – Volume 2 (1820-1830)
Regular price €20,90 Sale price €14,90 Save 29%AA.VV. - Decades: A Century of Song – Volume 2 (1820-1830)
John Mark Ainsley tenore
Sarah Connolly mezzosoprano
Christopher Maltman baritono
Anush Hovhannisyan soprano
Robin Tritschler tenore
Luis Gomes tenore
Malcolm Martineau pianoforte
AA.VV. - Decades: A Century of Song – Volume 1 (1810-1820)
Regular price €30,90 Sale price €14,90 Save 52%AA.VV. - Decades: A Century of Song – Volume 1 (1810-1820)
Michael Schade tenore
Sylvia Schwartz soprano
Lorna Anderson soprano
Ann Murray mezzosoprano
Florian Boesch baritono
Malcolm Martineau pianoforte
VERDI - Aida • Harnoncourt
Regular price €32,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Aida • Harnoncourt
Wiener Philharmoniker, Cristina Gallardo-Domâs, Vincenzo La Scola, Thomas Hampson, Olga Borodina
Gloriosamente sontuosa, Aida è spesso definita la più grande opera di Verdi. Per Nikolaus Harnoncourt, cruciale era la sua essenza di “un’opera profonda, sottile, trasparente e a volte quasi musica da camera”. Riflettendo le sue intuizioni, la performance non sacrifica mai il lirismo e le sfumature al dramma epico, allo sfarzo rituale e alle potenti passioni. Cristina Gallardo-Domâs e Vincenzo La Scola apportano bellezza ed espressività toccanti ad Aida e Radamès, Thomas Hampson realizza un Amonasro di consumata astuzia e Olga Borodina, orgogliosa, sensuale e focosa, è l'incarnazione della principessa Amneris.
VERDI - Nabucco • Muti
Regular price €16,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Nabucco • Muti
Philharmonia Orchestra, Nicolai Ghiaurov, Renata Scotto, Robert Lloyd, Anne Collins
Verdi occupa un posto speciale nel cuore di Riccardo Muti. Qui dirige l'opera esplosiva il cui coro nostalgico, "Va, pensiero", trasformò il compositore in un eroe del Risorgimento, il movimento per l'Unità d'Italia. Nel ruolo del titolo del re babilonese Nabucodonosor, Matteo Manuguerra è un baritono della grande tradizione, mentre Renata Scotto apporta ad Abigaille un temperamento formidabile e la delicatezza del bel canto.
Cetra Verdi Collection - Simon Boccanegra
Regular price €25,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Cetra Verdi Collection - Simon Boccanegra
Paolo Silveri; Antonietta Stella; Carlo Bergonzi; Mario Petri; Francesco Molinari-Pradelli
SAINT-SAËNS - Samson et Dalila • Domingo
Regular price €21,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SAINT-SAËNS - Samson et Dalila • Domingo
Il risultato di Chung è quello di aver saldato in un insieme convincente gli elementi di spietatezza pagana, stimolazione erotica e armonia wagneriana che compongono il capolavoro di Saint-Saëns. Senza dubbio questa è l'esecuzione più sottile ed esperta di quest'opera apparsa su CD, e anche la meglio suonata e cantata.
Samson - Plácido Domingo
Dalila - Waltraud Meier
High Priest of Dragon - Alain Fondary
Abimélech - Jean-Philippe Courtis
An Old Hebrew - Samuel Ramey
A Philistine Messenger - Christian Papis
First Philistine - Daniel Galvez-Vallejo
Second Philistine - François Harismendy
Choeurs & Orchestre de l’Opéra-Bastille
Recorded in 1991.
VERDI - Rigoletto • Callas (1952)
Regular price €14,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Rigoletto • Callas
La Callas cantò Gilda nel Rigoletto solo due volte sul palco, a Città del Messico nel 1952, e questa registrazione è stata tratta dalla prima di quelle esibizioni. Ha apportato sostanza tonale e profonda visione interpretativa a un ruolo che a volte era stato trattato dai soprani dalla voce leggera come un'opportunità per l'esibizione della coloratura. Il padre di Gilda, Rigoletto stesso, è cantato da Piero Campolonghi, un baritono italiano strettamente associato al ruolo, mentre Giuseppe di Stefano, è l'affascinante ma senza scrupoli duca di Mantova. Ha collaborato spesso con Callas durante la sua carriera: sul palco, in studio di registrazione e in un tour finale di concerti in Europa, Nord America e Giappone nel 1974.
AA.VV. - La Divina - The Best of Maria Callas
Regular price €24,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - La Divina - The Best of Maria Callas
A Maria Callas viene riconosciuto il merito di aver cambiato la storia dell'opera. Conosciuta come La Divina, continua ad affascinare come artista , ma anche come donna e icona di stile. Le sue interpretazioni erano convincenti tanto per la loro verità drammatica quanto per la loro integrità musicale. La sua voce, con la sua estensione straordinaria, era distintiva quanto il suo infallibile fraseggio. Presenza magnetica, ha dato vita alle eroine dell'opera, modellando e colorando magicamente il suo tono e facendo un uso perspicace del testo del libretto.
La Divina Maria Callas BEST OF 2CD è una selezione di opere liriche preferite che mette in mostra, sia in studio (CD1) che sul palco (CD2), la sua voce unica e il suo straziante ritratto di eroine tragiche.
1 Norma, Act 1: "Casta diva" (Norma, Coro)
Vincenzo Bellini - Coro del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano & Maria Callas
2 Carmen, Act 1: Habanera. "L'amour est un oiseau rebelle" (Carmen, Chœur)
Georges Bizet - Choeurs René Duclos, Georges Prêtre, Paris Opera Orchestra & Maria Callas
3 La Cenerentola, Act 2: "Nacqui all'affanno, al pianto" - "Non più mesta" (Cenerentola)
Gioachino Rossini - Nicola Rescigno, Orchestre de la Société des Concerts du Conservatoire & Maria Callas
4 Madama Butterfly, Act 2: "Un bel dì vedremo" (Butterfly)
Giacomo Puccini - Tullio Serafin, Philharmonia Orchestra & Maria Callas
5 La bohème, Act 1: "Sì. Mi chiamano Mimì" (Mimì)
Giacomo Puccini - Tullio Serafin, Philharmonia Orchestra & Maria Callas
6 Gianni Schicchi: "O mio babbino caro" (Lauretta)
Giacomo Puccini - Tullio Serafin, Philharmonia Orchestra & Maria Callas
7 La traviata, Act 1: "Ah, fors’è lui che l’anima" (Violetta)
Giuseppe Verdi - Gabriele Santini, Orchestra Sinfonica Di Torino Della RAI & Maria Callas
8 La traviata, Act 1: "Follie! Follie! Delirio vano è questo!" (Violetta)
Giuseppe Verdi - Gabriele Santini, Orchestra Sinfonica Di Torino Della RAI & Maria Callas
9 La traviata, Act 1: "Sempre libera" (Violetta, Alfredo)
Giuseppe Verdi - Gabriele Santini, Orchestra Sinfonica Di Torino Della RAI, Maria Callas & Francesco Albanese
10 La traviata, Act 3: "Addio, del passato bei sogni ridenti" (Violetta)
Giuseppe Verdi - Gabriele Santini, Orchestra Sinfonica Di Torino Della RAI & Maria Callas
11 La sonnambula, Act 2: "Ah! Non credea mirarti" (Amina, Elvino)
Vincenzo Bellini - Antonino Votto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Maria Callas & Nicola Monti
12 Turandot, Act 2: "In questa reggia" (Turandot)
Giacomo Puccini - Tullio Serafin, Philharmonia Orchestra & Maria Callas
13
I vespri Siciliani, Act 5: "Mercé, dilette amiche" (Elena)
Giuseppe Verdi - Tullio Serafin, Philharmonia Orchestra & Maria Callas
14 La Gioconda, Act 4: "Suicidio!" (Gioconda)
Amilcare Ponchielli - Antonino Votto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano & Maria Callas
15 La forza del destino, Act 4: "Pace, pace mio Dio!" (Leonora)
Giuseppe Verdi - Tullio Serafin, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano & Maria Callas
16 Macbeth, Act 4: "Una macchia è qui tuttora!" (Lady Macbeth)
Giuseppe Verdi - Nicola Rescigno, Philharmonia Orchestra & Maria Callas
17 Lucia di Lammermoor, Act 1: "Quando rapito in estasi" (Lucia, Alisa)
Gaetano Donizetti - Tullio Serafin, Margreta Elkins, Philharmonia Orchestra & Maria Callas
18 Gianni Schicchi: "O mio babbino caro" (Lauretta) [Live, Paris, 1963]
Giacomo Puccini - Georges Prêtre, Orchestre National de France & Maria Callas
19 Il trovatore, Act 4: "Vanne, lasciami" - "D'amor sull'ali rosee" (Leonora) [Live, Athens, 1957]
Giuseppe Verdi - Antonino Votto, Athens Festival Orchestra & Maria Callas
20 Tosca: "Vissi d'arte" (Tosca, Scarpia) [Live, Paris, 1958]
Giacomo Puccini - Tito Gobbi, Georges Sebastian, Paris Opera Orchestra & Maria Callas
21 Carmen, WD 31, Act 1: Séguedille. "Près des remparts de Séville" (Carmen) [Live, London, 1962]
Georges Bizet - Georges Prêtre, Orchestra of the Royal Opera House, Covent Garden & Maria Callas
22 Lakmé, Act 2: Aria delle campanelle. "Dov'è l'indiana bruna?" (Lakmé) [Live, San Remo, 1954]
Léo Delibes - Oliviero de Fabritiis, Orchestra Sinfonica Di Roma Della RAI & Maria Callas
23 Il barbiere di Siviglia, Act 1: "Una voce poco fa" (Rosina) [Live, Hamburg, 1959]
Gioachino Rossini - Nicola Rescigno, Sinfonieorchester Des Norddeutschen Rundfunks & Maria Callas
24 Un ballo in maschera, Act 3: "Morrò, ma prima in grazia" (Amelia) [Live, Milan 1957]
Giuseppe Verdi - Gianandrea Gavazzeni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano & Maria Callas
25 Poliuto, Act 1: "Di quai soavi lagrime" (Paolina) [Live, Milan, 1960]
Gaetano Donizetti - Antonino Votto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano & Maria Callas
26 Rigoletto, Act 1: "Gualtier Maldè! " - "Caro nome" (Gilda, Borsa, Ceprano, Marullo) [Live, Mexico, 1952]
Giuseppe Verdi - Alberto Herrera, Franscisco Alonso, Umberto Mugnai, Orquesta del Palacio de Bellas Artes de Mexico, Maria Callas & Carlos Sagarmínaga
27 Anna Bolena, Act 2: "Coppia iniqua, l'estrema vendetta" (Anna, Smeton, Percy, Rochefort, Coro) [Live, Milan, 1957]
Gaetano Donizetti - Plinio Clabassi, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni, Gabriella Carturan, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Maria Callas & Gianni Raimondi
28 Louise, Act 3: "Depuis le jour" (Louise) [Live, San Remo, 1954]
Gustave Charpentier - Alfredo Simonetto, Orchestra Sinfonica Di Roma Della RAI & Maria Callas
29 Semiramide, Act 1: "Bel raggio lusinghier" (Semiramide, Coro) [Live, Milan, 1956]
Gioachino Rossini - Coro Sinfonica di Milano della RAI, Alfredo Simonetto, Orchestra Sinfonica di Milano della RAI & Maria Callas
30 Tristano e Isotta, Act 3: Morte d'amore. "Dolce e calmo" (Isolde) [Live, Athens, 1957]
Richard Wagner - Antonino Votto, Athens Festival Orchestra & Maria Callas
31 I vespri siciliani, Act 4: "Arrigo! Ah! Parli a un core" (Elena) [Live, Firenze, 1951]
Giuseppe Verdi - Erich Kleiber, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino & Maria Callas
32 Il pirata, Act 1: "Quando a un tratto il mio consorte" (Imogene, Coro, Itulbo, Adele, Gualtiero) [Live, New York, 1959]
Vincenzo Bellini - Chorus of the American Opera Society, Nicola Rescigno, Regina Sarfaty, Orchestra of the American Opera Society, Maria Callas, Glade Peterson & Pier Miranda Ferraro
33 Il pirata, Act 1: "Sventurata, anch'io deliro" (Imogene, Adele, Coro) [Live, New York, 1959]
Vincenzo Bellini - Chorus of the American Opera Society, Nicola Rescigno, Regina Sarfaty, Orchestra of the American Opera Society & Maria Callas
34 Manon, Act 2: "Je ne suis que faiblesse" - "Adieu, notre petite table" (Manon) [Live, Paris, 1963]
Jules Massenet - Georges Prêtre, Orchestre National de France & Maria Callas
50 Best Verdi
Regular price €11,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Verissimo • Vittorio Grigolo
Regular price €20,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Verissimo • Vittorio Grigolo
DONIZETTI - Lucia di Lammermoor • Cleva
Regular price €29,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LUCIA DI LAMMERMOOR
Lucia - Lily Pons
Edgardo - Richard Tucker
Enrico - Frank Guarrera
Raimondo - Normann Scott
Alisa - Thelma Votipka
Normanno - James McCracken
Chorus and Orchestra of the Metropolitan Opera Association
Fausto Cleva
PUCCINI - La Bohème • Freni & Pavarotti
Regular price €30,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PUCCINI - La Bohème • Freni & Pavarotti
Mirella Freni, Luciano Pavarotti, Gino Quilico, Nicolai Ghiaurov, Sandra Pacetti, Stephen Dickson, Italo Tajo;
Tiziano Severini, direzione
LEONCAVALLO - Pagliacci (Callas, di Stefano, Serafin) (1954)
Regular price €15,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LEONCAVALLO - Pagliacci (Callas, di Stefano, Serafin) (1954)
Maria Callas; Giuseppe Di Stefano; Tito Gobbi; Nicola Monti; Rolando Panerai
AA.VV. - Enrico Caruso: Complete Recordings, Vol. 11 (1918-1919)
Regular price €15,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Enrico Caruso: Complete Recordings, Vol. 11 (1918-1919)
Olavarria Maytin, Gaspar Antonio
y Michelena, Anton - Lyricist
A la luz de la luna
Costa, Pasquale Mario
Capitelli, G. - Lyricist
Sei morta ne la vita mia
Álvarez, Fermín María
Blasco, Eusebio - Lyricist
La Partida
Verdi, Giuseppe
Piave, Francesco Maria - Lyricist
La forza del Destino, Act III: Ne gustare m'e dato...dunque violato?
Cohan, George M.
Cohan, George M. - Lyricist
Over There
Niedermeyer, Abraham Louis
Pieta, Signore
Álvarez, Fermín María
Elias, F. Gras y - Lyricist
A Granada
Billi, Vincenzo
Caruso, E. - Lyricist
Campane a sera "Ave Maria"
Olivieri, Alessio
Inno di Garibaldi
Arona, Columbo
Drovetti, Giovanni - Lyricist
La Campana di San Giusto
Planquette, Robert
Cezano, Paul - Lyricist
Le Regiment de Sambre et Meuse
Fucito, Salvatore
Cordiferro, Riccardo - Lyricist
Sultano a Tte
Saint-Saëns, Camille
Lemaire, Ferdinand - Lyricist
Samson et Dalila, Act I: Je viens celebrer la victoire
Donizetti, Gaetano
Romani, Felice - Lyricist
L'Elisir d' Amore, Act II: Venti scudi!
Tosti, Paolo
D'Annuzio, Gabriele - Lyricist
'A vucchella
Traditional
Traditional - Lyricist
Vieni sul mar
De Curtis, Ernesto
Tu, can nun chiagne
Cottrau, Teodoro
Cottrau, Teodoro - Lyricist
Addio a Napoli
BIZET - Carmen • Sir Thomas Beecham
Regular price €19,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BIZET - Carmen • Sir Thomas Beecham
Victoria de los Angeles, Nicolai Gedda, Janine Micheau, Ernest Blanc, Denise Monteil, Marcelle Croisier, Monique Linval, Jean-Christophe Benoît, Michel Hamel, Bernard Plantey, Xavier Depraz, Chœurs de la Radiodiffusion Française, Maîtrise de la Radiodiffusion Française, Petits Chanteurs de Versailles, Orchestre National de la Radiodiffusion Française
VIVALDI - Bajazet • Biondi
Regular price €55,00 Sale price €35,00 Save 36%VIVALDI - Bajazet • Biondi
Vivica Genaux, Europa Galante, Elīna Garanča, Fabio Biondi
CAMUSSI - Il Volto Della Vergine
Regular price €13,35 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Ezio Camussi (1877-1956)
Il volto della Vergine
Leggenda fiorentina • Versi di Paolo Buzzi dal poema di Gabriel Nigond
Personaggi Interpreti
Grazia, soprano - Denia Mazzola Gavazzeni
Fra Giovanni (Beato Angelico), tenore - Shohei Ushiroda
Fiorenzo, il giardiniere baritono - Giorgio Valerio
Il Priore, basso - Fulvio Ottelli
Un monaco novizio, tenore - Masho Nao
Bonus: Pietro Mascagni (1863 - 1945)
PARISINA • atto IV (PRIMA REGISTRAZIONE INTEGRALE)
Denia Mazzola Gavazzeni (Parisina), Shohei Ushiroda (Ugo d’Este),
Syuzanna Hakobyan (Stella dell’Assassino)
Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici
Nicola Ferraresi direttore
PUCCINI - La Bohème • Daniela Dessì
Regular price €28,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Giacomo Puccini - La Bohème
Mimì: Daniela Dessì
Musetta: Alida Berti
Rodolfo: Fabio Armiliato
Marcello: Alessandro Luongo
Schaunard: Federico Longhi
Colline: Marco Spotti
Benoit-Alcindoro: Angelo Nardinocchi
Orchestra e Coro del Festival Pucciniano
Direttore: VALERIO GALLI
Regia: ETTORE SCOLA
VERDI - Rigoletto • Silveri
Regular price €19,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Rigoletto • Silveri
SCHUBERT - Die Zauberharfe (libretto)
Regular price €33,50 Sale price €29,50 Save 12%SCHUBERT - DIE ZAUBERHARFE
Musiche per uno Zauberspiel in 3 atti
Palmerin - Thomas Moser
Un Cavaliere - József Németh
Attori - Christine Ostermayer, Walter Schwickerath, Roswitha Dierck, Kurt Schossmann, Otto Edelmann
Teatro Nazionale di Szeged
Tito Gotti
Registrazione dal vivo del 1983
***
Accanto ad Alfonso und Estrella e a Fierrabras, Die Zauberharfe è oggi una delle opere teatrali schubertiane più eseguite, o, quantomeno, suoi allestimenti circolano con una certa regolarità, uscendo anche dai confini della Germania e dell’Austria (ricordiamo la rappresentazione bolognese del 1983). A questo lavoro, in particolare, è connessa una piccola curiosità: la sua ouverture venne, non si sa quando né per quale motivo, sostituita a quella che doveva aprire le musiche di scena per Rosamunde e finì quindi per conquistarsi una personale popolarità sradicata dal contesto originario. Solo recentemente si è dimostrato che la vera collocazione della presunta ouverture di Rosamunde era invece Die Zauberharfe, districando così i nodi di un equivoco che era andato complicandosi ancor più a causa della circolazione di una versione di Alfonso und Estrella contenente a sua volta la stessa ouverture; fra l’altro, il testo completo di quest’opera-melologo è andato perso ed è stato possibile ricostruirlo solo in base alle annotazioni residue lasciate da Schubert sulla partitura. Per melologo si intende la soluzione del rapporto musica-parola teorizzata e sperimentata per la prima volta da Jean Jacques Rousseau (il cui Pigmalion è del 1770), ma rimasta abbastanza inconsueta nella pratica operistica: anziché cantare, e magari alternare alle arie e ai cori le sezioni parlate o in stile di recitativo, ci si limita a declamare il testo, in modo che l’orchestra accompagni la parola recitata. Cherubini era ricorso al melologo in una scena della Medea, Beethoven aveva fatto altrettanto nel Fidelio e non troppo di rado si incontravano esempi analoghi nell’opera francese; ma l’espediente restava limitato a momenti circoscritti e di intensa drammaticità. Il fatto che l’intera Zauberharfe sia impostata sul principio del melologo conferma le deduzioni che si traggono dalla conoscenza del teatro schubertiano: innanzitutto il compositore aveva eletto a suoi modelli – oltre a Gluck e a Mozart – Cherubini e Spontini, profeti della grande opera tragica cui egli stesso ambiva di arrivare, e ricorreva quindi a un espediente drammatico che essi soli, pur nel loro parco uso, avevano immortalato in quest’ambito. Nello stesso tempo, però, il melologo furoreggiava nei teatri popolari dell’epoca come struttura privilegiata di ‘drammoni’ a effetto, che non mancavano di strabiliare il pubblico; dopo il successo del francese Pixérécourt (che lo chiamava mélodrame) il melologo si era trapiantato infatti anche nei paesi tedeschi con la funzione ancillare di colonna sonora. I caparbi approcci operistici di Schubert non vanno considerati come triste esempio di mancanza di autocritica, ma come disperato tentativo di sottrarsi alle ristrettezze economiche tramite la notorietà che solo un successo operistico poteva assicurare; e in questa prospettiva non stupisce che l’occhio di Schubert sia caduto sull’ennesimo ‘polpettone’ alla moda e per giunta su una formula estetica consacrata sì da grandi autori, ma anche gradita, pur sotto una veste degradata, al pubblico contemporaneo.
Insieme a Die Zwillingsbrüder (Vienna), Die Zauberharfe è l’unica opera di Schubert rappresentata vivente l’autore; se si eccettua qualche isolato apprezzamento nei confronti della musicalità di Schubert, la reazione della critica fu negativa, e quella del pubblico non dovette essere molto più incoraggiante, tanto che dopo poche repliche l’opera fu tolta dal cartellone. Non giova naturalmente all’ispirazione schubertiana la massiccia presenza di soldati e cavalieri, per i quali scrive impacciatissime marce, quanto mai estranee alle sue corde espressive; come al solito, la partitura contiene spunti bellissimi, fiori smarriti nella vacua opulenza degli artifici teatrali. Bisognerebbe sempre tenere presente come Schubert si illudesse di potersi servire del canale operistico per far giungere al pubblico i suoi Lieder e i suoi brani corali; è sotto questa dimensione ‘utopistico-cameristica’ che il compositore affronta le insidie del confronto teatrale, destinato a priori al fallimento. Prodighe di pagine commoventi in senso assoluto, ossia se estrapolate dal contesto, le opere di Schubert mancano del più elementare nerbo teatrale e di ogni tensione drammatica, a conferma del talento squisitamente lirico e introspettivo dell’autore; eppure proprio l’ingenua ricerca di effetti spettacolari, volti a impressionare il pubblico, compromise, per le complicate acrobazie registiche che richiedeva, le esili possibilità di successo delle due sole opere che Schubert sia riuscito a vedere allestite. (Baldini & Castoldi)
PUCCINI - Madama Butterfly • Olivero
Regular price €18,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PUCCINI - Madama Butterfly • Olivero
Opera in tre atti Musica di Giacomo Puccini
Libretto di Luigi Illica i Giuseppe Giacosa
Cio-Cio San - Magda Olivero
Pinkerton - Renato Cioni
Sharpless - Mario Zanasi
Suzuki - Fernanda Cadoni
Goro - Mariano Caruso
Kate Pinkerton - Anna M Borelli
Il principe Yamadori - Mario Cioffi
Lo zio Bonzo - Aldo Giannini
Il commissario imperiale - Mario Carleo
Orchestra e Coro del Teatro San Carlo Napoli
Dirige: Nicola Rescigno
Registrazione del dicembre 1961
Cetra Verdi Collection - La battaglia di Legnano
Regular price €25,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Cetra Verdi Collection - La battaglia di Legnano
Orchestra Sinfonica e Coro di Torino della RAI
Caterina Mancini - Lida
Rolando Panerai - Rolando
Amedeo Berdini - Arrigo
Fernando Previtali
DONIZETTI - Anna Bolena • Horne
Regular price €36,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%DONIZETTI - Anna Bolena • Horne
Silvio Varviso, Wiener Staatsopernchor, Wiener Opernorchester, Nicolai Ghiaurov, Elena Suliotis, Marilyn Horne
MOZART - Requiem • Böhm
Regular price €24,90 Sale price €24,00 Save 4%MOZART - Requiem • Böhm
Wiener Philharmoniker, Karl Ridderbusch, Edith Mathis, Julia Hamari, Wieslaw Ochman, Karl Böhm, Konzertvereinigung Wiener Staatsopernchor
BRAHMS - Ein Deutsches Requiem • Gardiner
Regular price €10,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BRAHMS - Ein Deutsches Requiem • Gardiner
Charlotte Margiono
Monteverdi Choir
John Eliot Gardiner
Orchestre Révolutionnaire et Romantique
Rod (Rodney) Gilfry
BRAHMS - German Requiem / DVOŘÁK - 3 Biblical Songs
Regular price €12,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BRAHMS - German Requiem / DVOŘÁK - 3 Biblical Songs
Dietrich Fischer-Dieskau
Elisabeth Schwarzkopf
Philharmonia Orchestra & Chorus
Otto Klemperer
(Dvorak): Fischer- Dieskau
with Jörg Demus (piano)
ALBINONI - Adagio in Sol minore / PACHELBEL - Canone • Karajan
Regular price €19,65 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ALBINONI - Adagio in Sol minore / PACHELBEL - Canone • Karajan
Berliner Philharmoniker
Herbert von Karajan
MOZART - Requiem • Karajan (4390232)
Regular price €20,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MOZART - Requiem • Karajan
Contralto – Hilde Rössel-Majdan
Basso – Walter Berry
Soprano Vocals – Wilma Lipp
Tenore – Anton Dermota
Conductor – Herbert von Karajan
Orchestra – Berliner Philharmoniker
MOZART - Requiem • Karajan (4777164)
Regular price €28,00 Sale price €23,90 Save 15%MOZART - Requiem • Karajan
Contralto – Hilde Rössel-Majdan
Basso – Walter Berry
Soprano Vocals – Wilma Lipp
Tenore – Anton Dermota
Conductor – Herbert von Karajan
Orchestra – Berliner Philharmoniker
Pavarotti - O'Sole Mio
Regular price €21,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Luciano Pavarotti - O'Sole Mio
Pavarotti - Arias (By Verdi & Donizetti)
Regular price €23,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Luciano Pavarotti - Arias (By Verdi & Donizetti)
RICCI - Il Birraio Di Preston
Regular price €26,70 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LUIGI RICCI (1805-1859)
IL BIRRAIO DI PRESTON
Libretto di Francesco Guidi
Revisione e trascrizione dei manoscritti a cura di Damiano Cerutti
PRIMA ESECUZIONE IN EPOCA MODERNA
Daniele Robinson GIANNI GIUGA
Effy INES LORANS
Tobia FRANCESCO SAMUELE VENUTI
Sir Oliviero Jenkins ANTONIO GARES
Miss Anna ALOISA AISEMBERG
Lord Murgrave ALESSANDRO ABIS
Lovel NICOLA DI FILIPPO
Bob SIMONE NICOLETTO
ORCHESTRA SINFONICA “G. ROSSINI”
CLAUDIA FORESI maestro al pianoforte
CORO DEL TEATRO DELLA FORTUNA
MIRCA ROSCIANI maestro del coro
Direttore DANIELE AGIMAN
Registrazione effettuata dal vivo al Teatro Sperimentale di Pesaro il 25 agosto 2023
VERDI - Luisa Miller • Pavarotti
Regular price €35,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Luisa Miller • Pavarotti
Miller - Sherrill Milnes
Federica - Anna Reynolds
Luisa - Montserrat Caballé
Rodolfo - Luciano Pavarotti
National Philharmonic Orchestra
London Opera Chorus
Peter Maag, direzione
MONTEVERDI - L'Orfeo • Alessandrini
Regular price €30,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MONTEVERDI - L'Orfeo • Alessandrini
VERDI - La Traviata • Sills
Regular price €16,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - La Traviata • Sills
Nel corso della sua straordinaria carriera, Beverly Sills ha interpretato il ruolo di Violetta ne La traviata più di 300 volte, nei suoi nativi Stati Uniti e in città come Venezia e Napoli. "In ogni momento lei è Violetta, è una Violetta di infinita portata emotiva e vocale", ha scritto la rivista Opera. Per questa registrazione, diretta dal maestro italiano Aldo Ceccato, Sills è stata affiancata dal sempre elegante Nicolai Gedda nel ruolo di Alfredo, e da Rolando Panerai, uno dei grandi baritoni verdiani del suo tempo, nel ruolo di suo padre, Giorgio Germont.
Violetta Valéry - Beverly Sills
Alfredo Germont - Nicolai Gedda
Giorgio Germont - Rolando Panerai
Flora Bervoix - Delia Wallis
Annina - Mirella Fiorentini
Gastone - Keith Erwen
Il barone Douphol - Terence Sharpe
Il marchese D'Obigny - Richard van Allan
Il dottore Grenvil - Robert lloyd
Royal Philharmonic Orchestra
Aldo Ceccato
PUCCINI - Madama Butterfly • Scotto
Regular price €24,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PUCCINI - Madama Butterfly • Scotto
"Madama Butterfly è la più grande opera di Puccini e la mia preferita", ha scritto il grande soprano italiano Renata Scotto nella sua autobiografia. Sebbene il suo repertorio fosse ampio, Cio Cio San era forse il ruolo caratteristico di Scotto e lei ha detto che "Ogni volta che canto Butterfly sento di raggiungere e parlare personalmente con ciascun membro del pubblico". Con Sir John Barbirolli nel ruolo del suo appassionato direttore d'orchestra e Carlo Bergonzi nel ruolo di un Pinkerton irresistibilmente elegante, Scotto cattura in modo commovente sia la fragilità che la forza della tragica giovane eroina.
Renata Scotto, Cio-Cio-San
Anna Di Stasio, Suzuki
Silvana Padoan, Kate Pinkerton
Carlo bergonzi, B.F. Pinkerton
Rolando Panerai, Sharpless
Piero De Palma, Goro
Paolo Montarsolo, Il bonzo
Mario Rinaudo, Il commissario
Sir John Barbirolli, direzione
PUCCINI - Love Affairs • Jonas Kaufmann
Regular price €20,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PUCCINI - Love Affairs • Jonas Kaufmann
AA.VV. - Wonder Women • Christina Pluhar & L'Arpeggiata
Regular price €23,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Wonder Women • Christina Pluhar & L'Arpeggiata
DONIZETTI - L'Esule Di Roma
Regular price €33,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%DONIZETTI - L'Esule Di Roma
MAGGIO LIVE: Verdi – La Forza Del Destino
Regular price €26,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MAGGIO LIVE: Verdi – La Forza Del Destino
Il Marchese di Calatrava - Carlo De Bortoli
Donna Leonora - Orianna Santunione
Don Carlos di Vargas - Matteo Manuguerra
Don Alvaro - Veriano Luchetti
Preziosilla - Maria Luisa Nave
Padre Guardiano - Cesare Siepi
Fra Melitone - Sesto Bruscantini
Un Alcade - Augusto Frati
Mastro Trabuco - Dino Formichini
Un chirurgo - Guerrando Rigiri
Primo venditore - Ottavio Taddei
Secondo venditore - Valiano Natali
Terzo venditore - Aldo Reggioli
Direttore Riccardo Muti
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
VERDI - Rigoletto • Sanzogno (Highlights/Estratti)
Regular price €8,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Rigoletto • Sanzogno (Highlights/Estratti)
Giovanna – Anna di Stasio
Il Conte di Ceprano – Giulio Corti
Il Conte di Monterone – Fernando Corena
Sparfucile – Cesare Siepi
La Contessa di Ceprano – Luisa Valle
Coro e Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, Roma
Direttore – Nino Sanzogno
VERDI - Rigoletto • Sanzogno
Regular price €18,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Rigoletto • Sanzogno
Gilda - Joan Sutherland
Sparfucile – Cesare Siepi
Il Duca - Renato Cioni
Coro e Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, Roma
Direttore – Nino Sanzogno
VERDI - Rigoletto • Kraus (Highlights/Estratti)
Regular price €9,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Rigoletto • Kraus (Highlights/Estratti)
Alfredo Kraus, Philharmonia Orchestra, Ambrosian Singers, Beverly Sills, Samuel Ramey
BACH - Oratorio Di Natale
Regular price €36,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BACH - Christmas Oratorio
Oratorio Di Natale (Deluxe Edt. 2 Cd + B.Ray Audio)
English Baroque Soloists Monteverdi Choir John Eliot Gardiner
Cecilia Bartoli - Casta Diva
Regular price €19,65 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Cecilia Bartoli - Casta Diva
“Casta Diva” è nuova raccolta con le migliori registrazioni di Cecilia Bartoli arricchita da 2 arie inedite tratte dall'Alcina di Handel.
Nel corso dei suoi quasi quattro decenni ai vertici della lirica internazionale, il celebre mezzosoprano ha contribuito a diffondere il bel canto e la musica vocale italiana grazie ai suoi straordinari “concept album” che possiamo ritrovare in questo progetto pensato per riassumere gli estratti più significativi.
Arie e duetti amatissimi che spaziano da Handel e Porpora, passando per Gluck e Mozart, fino ai giganti dell’opera italiana del XIX secolo - Rossini, Bellini e Donizetti - con la partecipazione di grandi star quali Sir Bryn Terfel, Alessandro Corbelli, Sumi Jo, Juan Diego Florez e Luciano Pavarotti.
1 Casta Diva (Critical Ed. Maurizio Biondi and Riccardo Minasi)
2 Nacqui all'affanno e al pianto
3 Non più mesta
4 Cari giorni
5 Una parola
6 Chiedi all'aura
7 Mira, O Norma (Critical Ed. Maurizio Biondi and Riccardo Minasi) (Edit)
8 Cedi! Deh, cedi! (Critical Ed. Maurizio Biondi and Riccardo Minasi) (Edit)
9 Si, fino all’ore estreme (Critical Ed. Maurizio Biondi and Riccardo Minasi)
10 Prendi: l'anel ti dono (Edit)
11 No mia vita, mio tesoro (Critical Ed. Margaret Bent)
12 Ed osate… (Critical Ed. Margaret Bent) (Edit)
13 O rendetemi la speme
14 Ira del ciel
15 Vaga luna che inargenti
16 La Danza
17 Voi che sapete
18 "Il cor vi dono"
19 Se mai senti spirarti sul volto
20 Come Nave in mezzo all'onde
21 Di' cor mio
22 Ma quando tornerai
LEONCAVALLO - La Bohème
Regular price €18,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LEONCAVALLO - La Bohème
BELLINI - Norma • Rebeka
Regular price €49,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BELLINI - Norma • Rebeka
Marina Rebeka / John Fiore / Orquesta y Coro del Teatro Real, Madrid
Il Mito dell'Opera - GIANNI RAIMONDI
Regular price €11,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - GIANNI RAIMONDI
I Puritani, Lucia di Lammermoor, Linda di Chamounix, Luisa Miller, L’Africana, Mignon, Rigoletto, Un Ballo in maschera, La Bohème, Tosca, Requiem (Verdi), I Vespri Siciliani, I Masnadieri
PAISIELLO - La Claudia Vendicata
Regular price €24,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PAISIELLO - La Claudia Vendicata
Farsa per musica in un atto • Libretto di Francesco Cerlone
Prima rappresentazione moderna secondo la lezione dell’autografo
Revisione e trascrizione a cura di Giuseppe Labadessa
Personaggi e Interpreti
Carmosina, soprano Valeria La Grotta
Claudia, soprano Tina D’Alessandro
Bianchina, soprano Anna Roberta Sorbo
Marioletta, soprano Donatella De Luca
Don Camillo, tenore Stefano Colucci
Trafichino, tenore Francesco Amodio
Pulcinella, baritono Domenico Colaianni
Coviello, baritono Carmine Giordano
Mago, basso Alberto Comes
ORCHESTRA DEL GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL
IASON MARMARAS
Registrazione effettuata dal vivo al Teatro Fusco di Taranto il 20.10.2022
BEETHOVEN - Missa Solemnis • Gardiner
Regular price €15,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BEETHOVEN - Missa Solemnis • Gardiner
Soprano – Charlotte Margiono
Tenor – William Kendall
Bass – Alastair Miles
Mezzo-soprano – Catherine Robbin
Choir – The Monteverdi Choir
Conductor – John Eliot Gardiner
Orchestra – The English Baroque Soloists
BACH - Weihnachtsoratorium • Richter
Regular price €27,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BACH - Weihnachtsoratorium • Richter
Soprano – Gundula Janowitz
Tenor – Fritz Wunderlich
Contralto – Christa Ludwig
Basso – Franz Crass
Conductor, Karl Richter
Orchestra – Münchener Bach-Orchester
CILEA - Gloria • Previtali
Regular price €26,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CILEA - Gloria • Previtali
Coro di Torino della RAI
Direzione – Fernando Previtali
Orchestra – Orchestra Sinfonica di Torino della RAI*
Aquilante Dei Bardi – Ferruccio Mazzoli
Bardo – Lorenzo Testi
Gloria – Margherita Roberti
Il Banditore – Alberto Albertini
Il Vescovo – Enrico Campi
La Senese – Anna Maria Rota
Lionetto De' Ricci – Flaviano Labò
SCHUBERT - Winterreise • Stutzmann
Regular price €19,95 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUBERT - Winterreise • Stutzmann
Winterreise D. 911 Op. 89 (1827) - Voyage D'Hiver - Winter Journey
Contralto – Nathalie Stutzmann
Pianoforte – Inger Södergren
Musical Wanderlust - Apollo's Cabinet
Regular price €22,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Musical Wanderlust - Apollo's Cabinet
Alexander Armstrong
DONIZETTI - Il diluvio universale (DVD)
Regular price €36,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%DONIZETTI - Il diluvio universale
Inizialmente composto per essere rappresentato durante il periodo della Quaresima, Il diluvio universale (Il grande diluvio) di Donizetti prende una storia biblica e la mescola con la natura umana dei personaggi principali, creando un dramma straordinariamente intenso. Eseguita qui da un cast stellare nella sua acclamata riscoperta del 2023 al Festival Donizetti di Bergamo, questa produzione trasporta l'opera di Donizetti nel tempo presente. E’ una messa in scena in cui si intrecciano destini collettivi e individuali, sollecitandoci a riflettere su temi come la crisi ambientale e il cambiamento climatico.
Sottotitoli: Ita, Ing, Fra, Ted, Giap, Cor
Note: Ita / Ing
Region code: 0 – All regions
Luogo di registrazione: Teatro Donizetti, Bergamo
Data di registrazione: 17 Novembre 2023
Durata: 139 min. ca.
Noè Nahuel Di Pierro
Jafet Nicolò Donini
Sem Davide Zaccherini
Cam Eduardo Martínez
Tesbite Sabrina Gárdez
Asfene Erica Artina
Abra Sophie Burns
Cadmo Enea Scala
Sela Giuliana Gianfaldoni
Ada Maria Elena Pepi
Artoo Wangmao Wang
Direttore
Riccardo Frizza
Orchestra
Orchestra Donizetti Opera
Coro
Coro dell’Accademia Teatro alla Scala
Direttore coro
Salvo Sgrò
Regia
MASBEDO
Historical recordings
A collection focusing on historical singers in rare recordings - mostly in the form of “portrayals”. The singers featured here are the ones who have made opera legendary. Hence the name “Il Mito dell’Opera” - “Legendary Opera”
News from the Past
This series features rarely performed operas, symphonic music and chamber works. Many of these recordings were world première recordings. Hence the title “Novità del Passato” – they are all “News from the Past”.
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".