Corso di introduzione alla musica finalizzato a sviluppare le attitudini musicali del bambino attraverso giochi, canti e gestualizzazioni mediante la chironomia Kodály.
14 products
14 products
PASTORMERLO-RIZZI - Io Cresco con la Musica · Livello 2
Regular price €19,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PASTORMERLO-RIZZI - Io Cresco con la Musica · Livello 3
Regular price €19,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BORSACCHI - Educare alla musica, insegnare la musica • 2 Volumi
Regular price €35,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ARNOLFO BORSACCHI - Educare alla musica, insegnare la musica • 2 Volumi
Un manuale indispensabile per chi insegna musica a bambini, ragazzi e adulti a partire dall’età scolare. L’insegnante di musica vi troverà fondamenti teorici, strumenti didattici ed educativi, attività sequenziali di apprendimento e di classe oltre a un capitolo che introduce una proposta completa e inedita sulla didattica dell’improvvisazione. La Music Learning Theory di Edwin E. Gordon è il pilastro teorico di riferimento di tutto il volume: la sua declinazione pratica, qui, si fonda su vent’anni di esperienza in classe dell’autore e della sua rete di colleghi e formatori dell’associazione Audiation Institute. Una visione nuova e, allo stesso tempo, sapientemente antica. Un modello dinamico che promuove un’evoluzione profonda nell’educazione musicale collocando al centro i processi di apprendimento e di produzione di senso insieme alla creatività. Un percorso plastico che permette di aiutare gli alunni e gli allievi, in gruppo, a produrre e conservare quella motivazione generata dal piacere della scoperta, della condivisione e dell’espansione delle proprie abilità musicali. Arricchiscono il volume i contributi di Silvia Biferale, la prefazione di Alberto Odone e l’invito alla lettura di Fabrizia Alliora, insieme a un’appendice con oltre sessanta brani a più voci utili a costruire il repertorio per la crescita musicale degli allievi.
GERONIMI - Il Bambino Tra I Suoni
Regular price €30,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MARCO GERONIMI - Il Bambino Tra I Suoni
Come e perché portarsi l'orecchio e la voce
PASTORMERLO-RIZZI - Io Cresco con la Musica · Livello 1
Regular price €19,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CARLA PASTORMERLO - ELENA RIZZI - Io Cresco con la Musica · Livello 1
Corso di introduzione alla musica finalizzato a sviluppare le attitudini musicali del bambino attraverso giochi, canti e gestualizzazioni mediante la chironomia Kodály.
Il percorso di studio è destinato ai bambini che frequentano corsi collettivi di introduzione alla musica a scuola, propedeutica o teoria e solfeggio negli istituti musicali o in altre strutture specializzate. L'approccio didattico favorisce l'apprendimento della lettura ritmica e melodica, educa all'ascolto, esercita la scrittura e porta il bambino all'acquisizione dei primi concetti della teoria musicale.
Il terzo livello, per bambini di età a partire dai 6/7 anni, contiene: attività per l'educazione dell'orecchio; presentazione di alcuni strumenti musicali; proposte di vari frammenti melodici di varie difficoltà da realizzare con accompagnamento di piccole percussioni; lettura senza ritmo nella chiave di violino con estensione da Do1 al Sol1 e della chiave di basso con estensione da Do1 a Do; accenni sui tagli addizionali; esercizi di lettura cantata con l'utilizzo della chironomia Kodály sulle prime 5 note della chiave di violino; esercizi di lettura ritmica; canzoni; cartoncini con figure musicali e notazione sul pentagramma per giochi e dettati.
Indicato, oltre che per i corsi di introduzione alla musica e di teoria e solfeggio, per i bambini che seguono lezioni individuali di strumento, per le quali è necessaria una piacevole attività di lettura ritmico melodica.
MONTANARI - Lettura Musicale Con Carte Da Gioco • Edizione Musicale Inclusiva
Regular price €19,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MAURO MONTANARI - Lettura Musicale Con Carte Da Gioco • Edizione Musicale Inclusiva
VACCA - La Scatola Della Musica
Regular price €19,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MARIA VACCA - La Scatola Della Musica
LA SCATOLA DELLA MUSICA è un metodo concepito per introdurre progressivamente i bambini nel fantastico mondo della musica in forma LUDICA, coinvolgente soprattutto creativa, aiutandoli a sviluppare potenzialità ESPRESSIVE di vario tipo.
Il libro è ricco di attività da realizzare, GIOCHI MUSICALI, fiabe, filastrocche e CANZONI, tutto presentato in MODO SEMPLICE E CHIARO, al fine di essere facilmente fruibile anche da insegnanti che non abbiano competenze SPECICIFICHE IN CAMPO MUSICALE. Forte attenzione è stata dedicata allo sviluppo dell'orecchio (ear training) e alla pratica della BODY PERCUSSION.
Il volume si concentra inizialmente sulla SCOPERTA dei suoni e rumori del mondo circostante, attraverso giochi ed esercizi ma soprattutto ATTIVITÀ DI ASCOLTO (con tracce scaricabili online). I bambini impareranno ad «ascoltare», riconoscere e distinguere i vari ambienti sonori, selezionare SUONI E RUMORl prodotti da esseri umani, da animali, da eventi naturali ma anche ad IMPROVVISARE E RAPPRESENTARE LIBERAMENTE e in MODO CREATIVO suoni e silenzi.
Le diverse modalità del suono (altezza, intensità e timbro) e del RITMO vengono presentate inizialmente per "contrasti". I bambini impareranno la differenza tra fortepiano, alto-basso, lungo-corto, attraverso divertenti giochi da ascoltare e schede da completare e colorare. Grazie alla body percussion l'alunno verrà inoltre stimolato ad usare ed analizzare i suoni che è già capace di produrre con la voce e con il corpo.
Partendi da giochi in cui il corpo stesso diventa PROTAGONISTA, l'allievo arriva ad apprendere l'utilizzo d semplici strumenti (Orff) che gli consentono di ottenere un' immediata gratificazione riuscendo ad eseguire, sia da solo che in gruppo e senza l'uso della notazione tradizionale, semplici brani vocali o strumentali.
Nel volume non mancano argomenti che si prestano all'interdisciplinareità come le onomatopee, i mesi dell'anno, l'avvicendarsi delle stagioni, le emozioni, i mestieri ma anche le ricorrenze prefeambini come HALLOWEEN e il Natale, dedicando a questi temi filastrocche caratterizate da testi in rima che consentono di lavorare sulle sillabe e sugli accenti, ma anche brani da cantare in estensioni da loro facilmente praticabili. Questi brani, da INTERPRETARE ed accompagnare con i movimenti del corpo o con strumenti di facile uso, abitueranno il bambino a riconoscere la voce come la strumento comunicativo più importante che abbiamo a disposizione, offrendo inoltre agli insegnanti SPUNTI PER ULTERIORI ATTIVITA CREATIVE ma anche per saggi o rappresentazioni.
Altri libri di Maria Vacca:
→ VACCA - L'Enigmistica Musicale · Vol.1 (Nuova Edizione)
MONTANARI - Le Misure Compensative e Dispositive della MUSICA per i DSA
Regular price €13,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MAURO MONTANARI - Le Misure Compensative e Dispositive della MUSICA per i DSA
Quali misure compensative e dispensative inserire in un Piano Didattico Personalizzato (PDP) sulla materia musicale, per un allievo con DSA o BES?
Il contratto educativo esige chiarezza, praticabilità, e serve soprattutto a definire importanti strategie per aiutare l’allievo nella sua vita scolastica.
Le indicazioni in questo prontuario sintetizzano, spiegano e orientano l’insegnante di Musica nel panorama sfumato dei nuovi stili di apprendimento, che richiedono urgentemente delle risposte operative nella didattica, non solo nei metodi, ma nella comprensione dei processi che li generano. Quindi, in questo nuovo e pragmatico libro, un elenco organizzato di misure, facili nella consultazione, da approfondire e modulare soggettivamente, per intervenire rapidamente ed efficacemente nel tempo della lezione di Musica. Questo garantirà all’allievo il successo dei risultati e di conseguenza il rinforzo della sua autostima; rassicurando anche il genitore, che apprezzerà la cura e la specificità con la quale il percorso musicale sarà impostato, protetto e descritto concretamente nel progetto educativo.
Copertina flessibile, 128 pagine
PASTORMERLO-RIZZI - Io Cresco con la Musica · Livello 4
Regular price €18,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CARLA PASTORMERLO - ELENA RIZZI - Io Cresco con la Musica · Livello 4
Corso di introduzione alla musica finalizzato a sviluppare le attitudini musicali del bambino attraverso giochi, canti e gestualizzazioni mediante la chironomia Kodály.
Il percorso di studio è destinato ai bambini che frequentano corsi collettivi di introduzione alla musica a scuola, propedeutica o teoria e solfeggio negli istituti musicali o in altre strutture specializzate. L'approccio didattico favorisce l'apprendimento della lettura ritmica e melodica, educa all'ascolto, esercita la scrittura e porta il bambino all'acquisizione dei primi concetti della teoria musicale.
Il quarto livello, per bambini di età a partire dagli 8 anni, contiene: proposte di brani musicali ed esercizi per l'ascolto; utilizzo della chironomia Kodály per l'intonazione di scale e melodie; esercizi di lettura e schede di attività; studio di varie cellule ritmiche di difficoltà progressiva; antologia di canzoni e melodie con varie proposte didattiche.
Indicato per bambini che hanno utilizzato il terzo volume del corso o hanno conoscenze e capacità di pari livello.
MONTANARI - Dislessia "Nota per Nota"
Regular price €24,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MONTANARI - Dislessia "Nota per Nota"
Tutti gli strumenti, teorici e pratici, per affrontare la materia musicale con gli occhi di un dislessico; dobbiamo chiederci chi è, che cosa vede e, soprattutto, dargli un motivo importante per conoscersi ed abitare con amore la casa nella quale è nato: quella dei suoi sentimenti e del suo diverso modo di apprendere.
Questo libro conduce ad una vibrante intuizione: l’occasione di approfondire con coscienza la realtà di questa diversa caratteristica cognitiva, la dislessia, ma anche la responsabilità di conoscerne i tratti salienti per poter coltivare un’azione educativa consapevole ed efficace.
Copertina flessibile, 196 pagine
CAPPELLARI - Mamemimo Musica! • Libro Dell'Alunno Vol. 1
Regular price €17,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CAPPELLARI - Mamemimo Musica! • Libro Dell'Alunno Vol. 1
La collezione MaMeMiMo…Musica! comprende due volumi destinati a introdurre progressivamente i bambini nel mondo musicale in forma ludica, coinvolgente e, soprattutto, ordinata.
Nel Primo Volume i parametrimusicali (altezza, durata, ecc) vengono presentati “per contrasti” (forte/piano, lungo/corto ecc.) e associati a giochi, attività da realizzare, canti, danze. Particolare attenzione è rivolta allosviluppo della percezione, che si affina gradualmente attraverso esercizi di riconoscimento di brevi sequenze timbriche, ritmiche e melodiche. I canti, nell’estensione facilmente praticabile dagli alunni, sonocaratterizzatida testi in rima il cui contenuto offre agli insegnanti ulteriori spunti per attività creative e interdisciplinari. Lo sviluppo del senso ritmico avviene tramite proposizione di facili esercizi darealizzare con il corpo body percussion).
Lo sviluppo del senso ritmico avviene tramite proposizione di facili esercizi da realizzare con il corpo (bodypercussion). Il libro del Maestro contiene la spiegazione di tuttele attività, la realizzazione di tutti gli esercizi e ha allegato un CD contenente tutte le basi cantate e poi solo suonate (da utilizzare per saggi) e la versione pdf del libro dell’alunno con tutte le soluzioni daproiettare sulla LIM nel momento della correzione in classe.
Disponibile anche: CAPPELLARI - Mamemimo Musica! • Libro Del Maestro Vol. 1
CAPPELLARI - Mamemimo Musica! • Libro Del Maestro Vol. 1
Regular price €23,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CAPPELLARI - Mamemimo Musica! • Libro Del Maestro Vol. 1
La collezione MaMeMiMo…Musica! comprende due volumi destinati a introdurre progressivamente i bambini nel mondo musicale in forma ludica, coinvolgente e, soprattutto, ordinata.
Nel Primo Volume i parametrimusicali (altezza, durata, ecc) vengono presentati “per contrasti” (forte/piano, lungo/corto ecc.) e associati a giochi, attività da realizzare, canti, danze. Particolare attenzione è rivolta allosviluppo della percezione, che si affina gradualmente attraverso esercizi di riconoscimento di brevi sequenze timbriche, ritmiche e melodiche. I canti, nell’estensione facilmente praticabile dagli alunni, sonocaratterizzatida testi in rima il cui contenuto offre agli insegnanti ulteriori spunti per attività creative e interdisciplinari. Lo sviluppo del senso ritmico avviene tramite proposizione di facili esercizi darealizzare con il corpo body percussion).
Lo sviluppo del senso ritmico avviene tramite proposizione di facili esercizi da realizzare con il corpo (bodypercussion). Il libro del Maestro contiene la spiegazione di tuttele attività, la realizzazione di tutti gli esercizi e ha allegato un CD contenente tutte le basi cantate e poi solo suonate (da utilizzare per saggi) e la versione pdf del libro dell’alunno con tutte le soluzioni daproiettare sulla LIM nel momento della correzione in classe.
Disponibile anche: CAPPELLARI - Mamemimo Musica! • Libro Dell'Alunno Vol. 1
CORDUAS / CUSANO / DI NATALE / MAGGIORE - È Tempo Di Musica • Volume 1
Regular price €19,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CORDUAS / CUSANO / DI NATALE / MAGGIORE - È Tempo Di Musica • Volume 1
MONTANARI - Lettura Musicale Con Carte Da Gioco • Vol. 2
Regular price €19,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MONTANARI - Lettura Musicale Con Carte Da Gioco • Vol. 2
Historical recordings
A collection focusing on historical singers in rare recordings - mostly in the form of “portrayals”. The singers featured here are the ones who have made opera legendary. Hence the name “Il Mito dell’Opera” - “Legendary Opera”
News from the Past
This series features rarely performed operas, symphonic music and chamber works. Many of these recordings were world première recordings. Hence the title “Novità del Passato” – they are all “News from the Past”.
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".