2125 products
2125 products
DONIZETTI - Arie Del Melodramma Italiano Per Tenore [it]
Regular price €34,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%DONIZETTI - Arie Del Melodramma Italiano Per Tenore [it]
Anche le glorie del passato e i capolavori dell'arte sono soggetti alle oscillazioni della Fortuna. Artisti e opere celebrati durante un'epoca subiscono lenti o rapidi offuscamenti in epoche successive. Nessun prodotto dell'intelligenza umana si sottrae al moto pendolare dei giudizi e del gusto.
Nella prima metà del nostro declinante secolo le creazioni dei maestri definiti veristi occupavano una parte cospicua dei cartelloni dei teatri, mortificando inevitabilmente la conoscenza delle opere dei Maestri attivi durante buona parte dell'Ottocento. La presenza dei melodrammi di Rossini, Bellini, Donizetti e anche di Verdi era rimasta selettiva e limitata. La situazione incominciò a cambiare dopo gli anni Trenta del secolo e fu ribaltata dopo gli anni Cinquanta. Accanto ai capolavori crebbe la proposta di titoli dimenticati, che non puntava all'improbabile reperimento di altri capolavori, ma obbediva a un più sottile bisogno di conoscenza. In tal modo nello spazio di pochi decenni abbiamo potuto ascoltare tutto Rossini, tutto Bellini, quasi tutto Donizetti, tutto Verdi scoprendovi arie e cabalette, scene e cavatine che non sfigurano di fronte a pagine celebri nei vari registri vocali.
La collana di Arie del melodramma italiano nasce dal desiderio di far conoscere altre "gemme solistiche", quali più quali meno splendenti, ma tutte fornite dei requisiti per essere godibilmente cantate e ascoltate.
RAVEL - 46 Mélodies (High Voice)
Regular price €28,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%RAVEL - 46 Mélodies (High Voice)
Le melodie di Maurice Ravel (1875-1937) abbracciano l'intera cronologia della sua produzione creativa, dalla sua prima canzone BALLADE DE LA REINE MORTE D'AIMER (1893), scritta durante i suoi anni da studente al Conservatorio di Parigi, al ciclo DON QUICHOTTE DULCINÉE (1932-33), le sue ultime composizioni di qualsiasi genere. Nelle sue canzoni, le impostazioni del testo di Ravel mostrano una meticolosa attenzione ai dettagli. Le melodie di Ravel sono eleganti e raffinate, classiche nella struttura delle frasi.
Nel modo in cui tratta il ritmo, Ravel trova sottigliezza nei metri tradizionali e anche le forme di danza - minuetto, valzer, danze popolari (soprattutto danze spagnole) - modellano il ritmo in molte delle sue canzoni.
Questa edizione fa parte di “Musique vocale française”, una serie dedicata al repertorio vocale francese – sia in chiave originale che trasposta – pensata per studenti e insegnanti ma anche per professionisti. Introduzione storica e testi in francese e inglese.
Contenuti:
RAVEL - 46 Mélodies (Medium/Low Voice)
Regular price €28,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%RAVEL - 46 Mélodies (Medium/Low Voice)
Le melodie di Maurice Ravel (1875-1937) abbracciano l'intera cronologia della sua produzione creativa, dalla sua prima canzone BALLADE DE LA REINE MORTE D'AIMER (1893), scritta durante i suoi anni da studente al Conservatorio di Parigi, al ciclo DON QUICHOTTE DULCINÉE (1932-33), le sue ultime composizioni di qualsiasi genere. Nelle sue canzoni, le impostazioni del testo di Ravel mostrano una meticolosa attenzione ai dettagli. Le melodie di Ravel sono eleganti e raffinate, classiche nella struttura delle frasi.
Nel modo in cui tratta il ritmo, Ravel trova sottigliezza nei metri tradizionali e anche le forme di danza - minuetto, valzer, danze popolari (soprattutto danze spagnole) - modellano il ritmo in molte delle sue canzoni.
Questa edizione fa parte di “Musique vocale française”, una serie dedicata al repertorio vocale francese – sia in chiave originale che trasposta – pensata per studenti e insegnanti ma anche per professionisti. Introduzione storica e testi in francese e inglese.
Contenuti:
CASELLA - Quattro favole romanesche di Trilussa, per canto e pianoforte
Regular price €18,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ALFREDO CASELLA - Quattro favole romanesche di Trilussa, per canto e pianoforte
BOITO - Mefistofele: Giunto Sul Passo Estremo, per canto e pianoforte (tenore)
Regular price €6,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BOITO - Mefistofele: Giunto Sul Passo Estremo, per canto e pianoforte (tenore)
ALESSI - CARLO COLOMBARA • In giro per il mondo, libero come il canto (Through the World, Free as the Art of Singing)
Regular price €26,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%
INCLUDES A PERFORMANCE CHRONOLOGY WITH COMPLETE CAST AND FULL ENGLISH TRANSLATION
DELUXE EDITION, 158 PAGES, 62 PHOTOS • INCLUDED A CD FEATURING:
A book about an artist that does not want to follow the usual patterns of biographies of opera singers. Instead, it is more like a long interview-story, where Carlo Colombara tells his heartfelt story to the pen of Rino Alessi, biographer of great voices of the Italian singing school.
The Bolognese bass reflects on his long and successful career, weaving memories of his passion for music with his love for travel to every corner of the globe – even to places not reached by music.
Music lovers will also appreciate the memories of other artists and colleagues who have made the history of opera theatre in recent decades, from Muti, Mehta, Oren and Zeffirelli to Bruson, Ghiaurov, Giacomini, Freni, Gencer and many others.
Enhanced by a foreword from Zubin Mehta and a rich selection of photographs from the singer’s archive, the book captures an artist’s life lived to the fullest. Through a fluid and engaging narrative, it recounts his most meaningful encounters, humorous anecdotes and at times dramatic moments that have shaped his journey.
MASCAGNI - Lodoletta, riduzione per canto e pianoforte [it] (Sonzogno)
Regular price €55,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MASCAGNI - Lodoletta, riduzione per canto e pianoforte • Testo italiano
BASIE - Best of Count Basie, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Regular price €20,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%COUNT BASIE - Best of Count Basie, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Count Basie è stato un pianista e compositore statunitense di musica jazz.
Il nostro spartito ufficiale contiene 22 brani arrangiati per pianoforte e voce con accordi per chitarra.
Contenuti:
PRESLEY - The Great Songs Of Elvis Presley, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Regular price €24,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ELVIS PRESLEY - The Great Songs Of Elvis Presley, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Contenuti:
PRESLEY - 30 Number 1 Hits, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Regular price €28,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ELVIS PRESLEY - 30 Number 1 Hits, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
30 Number 1 Hits è un album compilation greatest hits del cantante statunitense Elvis Presley che raccoglie suoi brani che raggiunsero la prima posizione in classifica in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. L'album venne pubblicato dalla RCA Records il 24 settembre 2002
Contenuti:
GUNS N' ROSES - Greatest Hits, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Regular price €24,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GUNS N' ROSES - Greatest Hits, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
È la prima e unica raccolta con i singoli più di successo deli Guns N' Roses, usciti all'inizio della loro carriera. L'album realizzò un buon successo di vendite. Vi presentiamo qui lo spartito ufficiale per pianoforte/voce/chitarra.
Contenuti:
PUCCINI - La Bohème: Donde Lieta Uscì [eng] [it]
Regular price €7,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PUCCINI - La Bohème: Donde Lieta Uscì, per voce e pianoforte • Testo italiano - inglese
SGUOTTI - La divina e il maestro. Maria Callas e Tullio Serafin
Regular price €15,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%NICLA SGUOTTI - La divina e il maestro. Maria Callas e Tullio Serafin
Maria Callas e Tullio Serafin si incontrarono a Verona nell’estate 1947, lei era arrivata in Italia con una scrittura per “La Gioconda” di Ponchielli in Arena ed egli aveva alle spalle cinquant’anni di trionfi dal respiro internazionale. Il prestigio del maestro di Cavarzere si era consolidato al Teatro Alla Scala, al Metropolitan di New York e all’Opera di Roma, teatri che aveva guidato per diverse stagioni, ricordate per la cura dei dettagli e le prime esecuzioni dalla portata storica. Aveva diretto la prima assoluta in Arena, l’“Aida” del ’13, e si apprestava ad essere nuovamente sul podio veronese per il debutto italiano di quella che il mondo intero avrebbe di lì a breve acclamato come “la Callas”. Iniziava così la collaborazione tra una giovane interprete dalle molteplici potenzialità e un direttore d’esperienza che incentrava il suo agire sulla valorizzazione delle voci: un binomio che avrebbe regalato al mondo qualcosa di meravigliosamente unico. Quella tra Tullio Serafin e Maria Callas è stata una simbiosi artistica senza precedenti, una pagina di storia che appassiona, fa nascere emozioni e invita a sognare in grande, ad ogni età e in qualsiasi epoca.
VIVALDI - Longe Mala, Umbrae, Terrores Rv 629 (parti)
Regular price €43,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VIVALDI - Longe Mala, Umbrae, Terrores Rv 629 (parti)
Mottetto Per Soprano, 2 Violini., Viola E Basso - Parti
GUNS N' ROSES - Appetite for Destruction, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Regular price €24,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GUNS N' ROSES - Appetite for Destruction, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Appetite for Destruction è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Guns N' Roses, pubblicato nel 1987.
Annoverato tra i lavori più importanti della storia del rock, ha venduto oltre 30 milioni di copie in tutto il mondo di cui 18 nei soli Stati Uniti d'America. Ad oggi è ancora il maggior successo del gruppo nonché uno dei migliori album di debutto di sempre: la rivista Rolling Stone lo ha infatti inserito al quarto posto nella sua classifica dei cento migliori album di debutto di tutti i tempi. Vi presentiamo qui lo spartito ufficiale trascritto per pianoforte-voce-chitarra.
Contenuti:
MARIANI - Giuseppe Frezzolini. Principe de’ bassi comici
Regular price €12,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ANTONIO MARIANI - Giuseppe Frezzolini. Principe de’ bassi comici
«Principe de’ bassi comici». Così Donizetti definì l’orvietano Giuseppe Frezzolini (1789–1861), uno dei principali interpreti dell’opera buffa che, nella prima metà dell’Ottocento, ebbe il suo ultimo momento di gloria, scalzata poi dal melodramma serio e semiserio.
Tra i molti lavori tenuti a battesimo dal cantante orvietano un posto di primo piano è occupato dall’Elisir d’amore in cui fornì un’interpretazione di Dulcamara che la critica assunse per anni a modello di riferimento. Oltre all’Elisir, la letteratura musicale ricorda il basso comico per essere stato il padre di una delle più importanti voci italiane, Erminia, considerata l’erede di figure leggendarie quali Giuditta Pasta e Maria Malibran.
Dopo le biografie sui due fratelli Luigi e Marino Mancinelli, Antonio Mariani aggiunge così una nuova tessera del suo studio sugli artisti musicali orvietani. Nel saggio su Frezzolini sono illustrati i momenti salienti della carriera artistica del cantante, con considerazioni riguardo alla voce e alle parti rappresentate sulla scena; la ricerca è completata con la cronologia delle opere liriche interpretate.
AA.VV. - «Conosco il mestiere». Musicologia tra note, teatro e intertestualità
Regular price €42,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - «Conosco il mestiere». Musicologia tra note, teatro e intertestualità
Giordano Ferrari, Federico Fornoni, Federica Marsico, Vincenzina C. Ottomano
Questo volume, articolato in due parti, raccoglie contributi di natura saggistica di allievi di Michele Girardi e di studiosi cui ha fornito un aiuto decisivo nell’avvio della carriera. Comprende inoltre interventi più brevi di amici e colleghi che hanno condiviso con lui un percorso di lavoro e di vita. Tanto i saggi di più ampio respiro quanto gli scritti della seconda parte rispecchiano i molteplici interessi di ricerca del dedicatario, che intersecano questioni metodologiche, analitiche e performative, con una prospettiva transnazionale e interdisciplinare. Ciò che emerge è un quadro articolato dell’uomo e dello studioso, nonché la sua apertura a molteplici campi di indagine che ha sempre stimolato le riflessioni delle giovani leve e gli scambi con la comunità scientifica nazionale e internazionale. Questa raccolta di studi e pensieri vuol essere un omaggio alla personalità intellettuale di Michele Girardi in occasione del suo settantesimo genetliaco e del suo pensionamento.
Saggi
Daniele Carnini, Una stagione all’Inferno (musica di Rossini, parole di Dante)
Francesco Bracci, Fieri oligarchi e cinici demagoghi: da Coriolano a Simon Boccanegra
Emanuele d’Angelo, «Il balen del tuo sorriso | m’ha trafitta in mezzo al cor». Boito traduce l’operetta: forma e paraopera nella versione italiana delle Cento vergini di Lecocq
Federico Fornoni, Sull’Ero e Leandro di Boito e Bottesini: gabbia sociale versus amore, fra ritualità e sensualità
Vincenzina C. Ottomano, L’importante è finire? Onegin, (Dostoevskij), Tat’jana e il gioco delle parti
Giancosimo Russo, Le fonti letterarie di Gina di Francesco Cilea
Riccardo Pecci, La farfalla e il pesce rosso: Madama Butterfly in dialogo con La geisha di Sidney Jones
Agostino Ruscillo, La fanciulla del West ‘en travesti’: L’isola azzurra di Evemero Nardella e Rocco Galdieri
Giordano Ferrari, Prélude à…
Marco Gurrieri, L’Heure espagnole de Maurice Ravel entre tradition et modernité
Francesco Fontanelli, Malipiero simbolista. Modelli e ossessioni nel Sogno d’un tramonto d’autunno
Federica Marsico, La queerness che perturba: Vanessa di Samuel Barber
Tommaso Sabbatini, Rivisitazioni del canone operistico in due esordi letterari del 2023: il Parsifal di Mattia Filice, la Tosca di Sophie van der Stegen
Omaggi e testimonianze
Marco Beghelli, Ritratto d’affabile studioso
Arthur Groos, Fare fooding with Michele
Fortunato Ortombina, Da Parma a Venezia
Pier Luigi Pizzi, Lettera a Michele
Stefano Vizioli, O Michele, Michele…
Toni Geraci, Studiare ed educare con passione e rigore
Francesco Cesari, Risotto alla Girardi
Guido Paduano ,Opera e storia culturale
Michela Garda, Le emozioni all’opera
Luca Zoppelli, Elogio della passione
David Rosen, Friendly Collaborations: A Note on the Retirement of Michele Girardi
Virgilio Bernardoni – Gabriella Biagi Ravenni – Emanuele Senici, Tre cartoline pucciniane per Michele
Franco Rossi, La cronologia della Fenice
Mario Tedeschi Turco, Un convegno e un’accademia virtuale per un impegno di militanza critica
Gerardo Tocchini, Il Socio geniale
Alessandro Roccatagliati, Compagni, su strade sovente comuni
Giorgio Battistelli, Girardi, Puccini, il mondo
Stefano La Via, Musicalità di un musicologo libero
Gianmario Borio, Le emozioni in musica e il teatro postdrammatico
Carlo Vitali, Haydn copista di Luchesi e la tromba della Nelsonmesse. Lettera aperta al prof. Michele Girardi
Fabrizio Della Seta, «La patria è dove si ama»: da Luisa ad Aida
Jean-Christophe Branger, Venise et les compositeurs français du xixe siècle : in honorem Michele Girardi
Anselm Gerhard, Prodromi di un prologo. Un capriccio intertestuale su Pagliacci
Francesco Bellotto, La «grande canne» di Floria
Paolo Fabbri, Divagazioni su Madama Butterfly
Richard Erkens, «… prima che incominci la musica»: On the Paradigm Shift of Scene and Music with Giacomo Puccini
Paolo Pinamonti, Alcune esperienze di Regietheater. La Kát’a Kabanová nella reinterpretazione di Christoph Marthaler al Festival di Salisburgo 1998
Serena Facci, Media e rimedia. Per Michele
Emilio Sala, ‘Carta diva’ da Venezia al mondo intero
GAGA - The Fame, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Regular price €26,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LADY GAGA - The Fame, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
The Fame è l'album di esordio della cantautrice statunitense Lady Gaga, pubblicato nel 2008 dalla Interscope Records. Esso ha venduto oltre quindici milioni di copie in tutto il mondo ed è considerato una delle pietre miliari della musica pop dei primi anni 2000.
Vi presentiamo qui lo spartito ufficiale per pianoforte-voce-chitarra.
Contenuti:
FURIAN - Maxxified. Sviluppo, espansione, evoluzione per il batterista
Regular price €16,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MAXX FURIAN - Maxxified. Sviluppo, espansione, evoluzione per il batterista
Maxxified è il libro didattico di Maxx Furian.
È un volume didattico che mira ad arricchire l’identità artistica del batterista attraverso l’elaborazione di idee musicali.
Il modo migliore per trovare la propria voce sulla batteria è la conoscenza approfondita dei rudimenti, il loro studio sistematico e interpretativo.
Questo processo creativo, chiamato MAXXIFIED, si basa su un concetto apparentemente semplice: da una cosa farne cento. Partendo da un’idea musicale, attraverso cambi di suddivisioni, modulazioni metriche, differenti orchestrazioni e altro ancora, si arriva a generare centinaia di possibilità.
Questo volume raccoglie una grande varietà di idee e pattern ritmici che si prestano a infiniti sviluppi. Con la guida di Furian, l’allievo viene accompagnato in un percorso che lo porterà ad affinare la sua tecnica e ad arricchire il suo vocabolario stilistico.
Batterista tra i più quotati della sua generazione e didatta tra i più apprezzati in Italia, Maxx Furian condensa in questo straordinario libro insegnamenti, intuizioni e strategie che sono il frutto dalla sua lunga esperienza musicale.
Fin da giovanissimo, Furian ha sviluppato una forte personalità artistica, spaziando dalla tradizione jazz, alla fusion fino ad arrivare al pop internazionale. Ha dedicato la sua carriera alla batteria, esplorando una vasta gamma di stili e approfondendo la sua conoscenza del linguaggio musicale. Con il suo corso “Batteria Maxxima” presso la NAM di Milano, Furian ha formato centinaia di batteristi che oggi lavorano in tutto il mondo.
Maxxified è una guida indispensabile per i batteristi che vogliono esplorare lo strumento e potenziare la propria crescita artistica e personale.
CEPPELLI (CUR.) - Raina Diva Kabaivanska
Regular price €42,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%FABIO CEPPELLI (CUR.) - Raina Diva Kabaivanska
Kabaivanska si racconta.
Ricordi e aneddoti personali ripercorrono la carriera e la conquista della celebrità internazionale, nei più grandi e prestigiosi Teatri lirici del mondo. Fotografie e documenti inediti dall’Archivio Personale rievocano emozioni, eventi, interpretazioni e produzioni.
Si uniscono al racconto intimo dell’Artista, le voci di Amici e Colleghi che hanno condiviso e vissuto con lei il periodo magico della storia dell’Opera.
Con Testi di
Francesco Canessa
Giornalista, saggista e critico musicale italiano
Carlo Fontana
Già Sovrintendente del Teatro alla Scala
Adua Veroni
Agente teatrale
Dino Villatico
Musicologo
Le Immagini Inedite
Introduzioni:
Essere Primadonna
La Diva autentica
La forza dello stile
La donna, vera e coraggiosa
Portrait d’une diva
Raina Diva:
Repertorio
Icona di stile
Personaggi
Concerti
ROAN - The Rise and Fall of a Midwest Princess, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Regular price €28,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CHAPPELL ROAN - The Rise and Fall of a Midwest Princess, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
The Rise and Fall of a Midwest Princess è l'album di debutto della cantante statunitense Chappell Roan, pubblicato il 22 settembre 2023 dalla etichetta discografiche Island Records.
Contenuti:
GAGA - Songs For Solo Singers: Lady Gaga, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Regular price €26,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LADY GAGA - Songs For Solo Singers: Lady Gaga, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Lo spartito include anche un CD con l'esecuzioni delle canzoni.
Contenuti:
Historical recordings
A collection focusing on historical singers in rare recordings - mostly in the form of “portrayals”. The singers featured here are the ones who have made opera legendary. Hence the name “Il Mito dell’Opera” - “Legendary Opera”
News from the Past
This series features rarely performed operas, symphonic music and chamber works. Many of these recordings were world première recordings. Hence the title “Novità del Passato” – they are all “News from the Past”.
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".