Quasi una storia dei destini del madrigale, la forma principe della musica rinascimentale italiana, la vasta e multiforme produzione monteverdiana.
9 products
9 products
ARNOLD - Monteverdi • I Madrgali
Regular price €14,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%DENIS ARNOLD - Monteverdi • I Madrgali
Quasi una storia dei destini del madrigale, la forma principe della musica rinascimentale italiana, la vasta e multiforme produzione monteverdiana.
Da Cremona a Mantova a Venezia, seguendo stili e atteggiamenti ereditati dai grandi compositori italiani e non del Cinquecento e inventando nuovi modi di concepire il rapporto tra testo e musica all'interno di una forma che ha rappresentato uno degli apici espressivi del compositore cremonese.
MOUCHON / LANZOLA / ANADÓN MAMÉS (CUR.) - Enrico Caruso Nel Centenario Della Morte (1921-2021)
Regular price €19,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%JEAN-PIERRE MOUCHON / ANDREA LANZOLA / ROBERTO ANADÓN MAMÉS - Enrico Caruso Nel Centenario Della Morte (1921-2021)
Il 2 agosto 1921, il tenore partenopeo Enrico Caruso mancava a Sorrento, vittima di una peritonite secondaria
fulminante, allora che era tornato al suo paese per trascorrervi la convalescenza.
Dopo la sua scomparsa, continuò ad interessare il mondo operistico a tal punto che molti libri (principalmente
biografie), articoli ed anche film gli furono dedicati. Così, lungi dall’essere stato dimenticato cento anni dopo la
morte, Caruso è sempre vivo fra noi e questo omaggio ne è la prova. Il testo contiene contributi degli studiosi:
Andrea Lanzola, Roberto Anadón Mamés, Maria Luisa Sánchez Carbone, Jean-Pierre Mouchon, Riccardo
Vaccaro, Jack Belsom, Alessandra Bergagnini, Pippo Martelli e Pietro Sandro Beato.
Copertina flessibile, 340 pagine
OGLETHORPE - Dislessia e Strumento Musicale. Guida Pratica
Regular price €28,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SHEILA OGLETHORPE - Dislessia e Strumento Musicale. Guida Pratica
Quali problemi si incontrano nella didattica dello strumento musicale con allievi dislessici? Quali le soluzioni? “Dislessia e Strumento Musicale” parte dall’esperienza personale dell’autrice, che è insegnante e musicista; e offre innumerevoli consigli pratici di grande valore.
Ecco perché, in un testo che volutamente rinuncia ad ogni scaltrezza e furberia narrativa, il lettore non riesce a staccarsi da queste pagine, incuriosito e impaziente di scoprire quale nuova soluzione, quale imprevedibile e fantasioso procedimento, vengono via via proposti per superare le difficoltà e le situazioni più o meno difficili.
RIMSKIJ-KORSAKOW - Principi di Orchestrazione
Regular price €20,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%NIKOLAJ RIMSKIJ-KORSAKOW - Principi di Orchestrazione
A cura di Luca Ripanti
Copertina flessibile, 180 pagine
SURIAN - Storia della Musica Vol. 1 – Dalle Origini alla Musica Vocale del Cinquecento – Nuova Edizione
Regular price €24,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ELVIDIO SURIAN - Storia della Musica Vol. 1 – Dalle Origini alla Musica Vocale del Cinquecento – Nuova Edizione
Il manuale in quattro volumi, presenta le tecniche e i sistemi compositivi adottati dai compositori inquadrati nel contesto storico-sociale. Nella convinzione che la musica è stata creata dall'uomo per l'uomo, il testo si sforza di far comprendere anche quali siano stati i canali di trasmissione delle opere: come sono state tramandate, chi le ha prodotte, dove e per chi.
Si è cercato di mettere in luce, di volta in volta, le convenzioni compositive e le tendenze stilistiche dominanti che caratterizzano il linguaggio musicale dei compositori più rappresentativi. Si è offerto così un quadro ampio, chiaro e immediato della storia della musica, evitando schematismi e facendo riferimento agli studi più recenti e autorevoli della musicologia nazionale e straniera.
Copertina flessibile, 336 pagine
SURIAN - Storia della Musica – Vol. II – Dalla Musica Strumentale del Cinquecento al Periodo Classico
Regular price €23,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ELVIDIO SURIAN - Storia della Musica – Vol. II – Dalla Musica Strumentale del Cinquecento al Periodo Classico
Il manuale in quattro volumi, presenta le tecniche e i sistemi compositivi adottati dai compositori inquadrati nel contesto storico-sociale. Nella convinzione che la musica è stata creata dall’uomo per l’uomo, il testo si sforza di far comprendere anche quali siano stati i canali di trasmissione delle opere: come sono state tramandate, chi le ha prodotte, dove e per chi.
WARRACK - Ciaikovskij • I balletti
Regular price €9,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%JOHN WARRACK - Ciaikovskij • I balletti
I grandi balletti romantici di uno dei maggiori compositori dell'Ottocento; le opere che lo hanno in qualche modo definito nei confronti del grande pubblico.
Una guida che attraverso l'analisi e racconto porta il lettore a familiarizzare con una delle figure più criticamente "irrisolte" della storia della musica e contribuisce a sfatare miti e misconoscimenti relativi a Ciajkovskij.
Tascabile, 102 pagine
ZIEGENRÜCKER - ABC Musica · Manuale di Teoria Musicale (Nuova edizione)
Regular price €19,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Historical recordings
A collection focusing on historical singers in rare recordings - mostly in the form of “portrayals”. The singers featured here are the ones who have made opera legendary. Hence the name “Il Mito dell’Opera” - “Legendary Opera”
News from the Past
This series features rarely performed operas, symphonic music and chamber works. Many of these recordings were world première recordings. Hence the title “Novità del Passato” – they are all “News from the Past”.
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".