25 products
ALOIGI HAYES - Alighiero fa le scale
Regular price €15,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ANTONELLA ALOIGI HAYES - Alighiero fa le scale
Destinati agli studenti di violino del secondo corso, Alighiero fa le scale propone una successione didatticamente ordinata di scale e arpeggi, correlata da una serie di attività, giochi e quiz in cui la scala è il punto di partenza per esplorare e assimilare tutti gli elementi del linguaggio musicale.
Canto, ritmica, lettura, ascolto, formazione ed esecuzione di un repertorio, improvvisazione, composizione e analisi, sono parte integrante del testo, affinché in ogni lezione sia riservato un tempo a queste attività tramite, una serie puntuale di proposte di lavoro e di esercitazioni.
Un percorso didattico innovativo, che affianca alla tecnica strumentale lo sviluppo di tutte quelle capacità di ascolto attivo e creativo, necessarie per una corretta comprensione dell’universo musicale nella sua completezza.
CURCI - 24 Studi elementari in prima posizione op. 23
Regular price €14,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CURCI - 24 Studi elementari in prima posizione op. 23
Da adoperarsi come supplemento a qualunque metodo elementare
(adottati nei Conservatori in sostituzione dei vecchi testi del 1° corso)
CURCI - 26 Studi di cambiamenti delle posizioni
Regular price €14,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CURCI - 26 Studi di cambiamenti delle posizioni
Per violino
Tratti dalla "Tecnica fondamentale del violino"
CURCI - 50 Studietti melodici e progressivi per violino op. 22
Regular price €14,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CURCI - 50 Studietti melodici e progressivi per violino op. 22
Da adoperarsi come supplemento a qualunque metodo elementare
Corso preparatorio e 1° corso
CURCI - 60 Studi in II, III, IV, V, VI, VII posizione
Regular price €14,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CURCI - 60 Studi in II, III, IV, V, VI, VII posizione
Per violino
Tratti dalla Tecnica Fondamentale Del Violino
CURCI - Tecnica fondamentale del violino Parte Quinta • Volume 1
Regular price €15,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CURCI - Tecnica fondamentale del violino Parte Quinta • Volume 2
Regular price €15,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CURCI - Tecnica fondamentale del violino Parte Quinta • Volume 2
Posizioni e cambiamenti di posizione
Testo italiano, inglese, spagnolo.
CURCI - Tecnica fondamentale del violino • Parte Prima
Regular price €15,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CURCI - Tecnica fondamentale del violino • Parte Prima
La Tecnica fondamentale del violino di Alberto Curci.
CURCI - Tecnica fondamentale del violino • Parte Quarta
Regular price €15,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CURCI - Tecnica fondamentale del violino • Parte Quarta
Per l’impianto razionale e moderno dell’allievo
CURCI - Tecnica fondamentale del violino • Parte Seconda
Regular price €15,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CURCI - Tecnica fondamentale del violino • Parte Seconda
La Tecnica fondamentale del violino di Alberto Curci.
CURCI - Tecnica fondamentale del violino • Parte Terza
Regular price €15,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CURCI - Tecnica fondamentale del violino • Parte Terza
Per l’impianto razionale e moderno dell’allievo
JONES - Violin Star 1
Regular price €16,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%EDWARD HUWS JONES - Violin Star 1
Violin Star offre ai violinisti principianti un’originale e stimolante scelta attraverso un coinvolgente assortimento di generi.
Ciascun volume (libro dello studente) presenta la parte di violino solista ed è corredato da un CD audio con i brani in esecuzione completa e le basi d’accompagnamento. Sono inoltre disponibili nella versione originale inglese i libri degli accompagnamenti, Accompaniment books, che comprendono le parti sia per pianoforte sia per secondo violino.
Caratteristiche principali della collana:
un percorso accessibile e progressivo dal livello principiante fino al Grado 2
CD allegati a ciascun libro dello studente, con arrangiamenti strumentali nello stile e carattere dei brani
composizioni e arrangiamenti originali di Edward Huws Jones
Edward Huws Jones è compositore, arrangiatore e didatta. Ha studiato all’Università di York e alla Royal Academy of Music, sviluppando in seguito una vasta esperienza come insegnante d’archi. Viaggiatore instancabile alla ricerca degli stili violinistici di tutto il mondo, ha realizzato composizioni entrate nel repertorio didattico.
KREUTZER - 42 Studi, per violino (Ricordi)
Regular price €21,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%KREUTZER - 42 Studi
Per violino
(Rvisione di Principe)
I celebri studi/capricci di Kreutzer a cura di Principe
RODOLPHE KREUTZER nacque a Versailles il 15 Novembre 1766. Fu allievo di suo padre e in seguito del violinista compositore Anton Stamitz. Suonò per la prima volta in pubblico all'età di 13 anni. Quando nel 1782 Viotti si recò a Parigi, Kreutzer si perfezionò alla scuola del grande piemontese e in breve volger d'anni divenne un violinista veramente eccezionale. Nell'anno 1784 i suoi genitori morirono lasciando il giovane Rodolphe capo una numerosa famiglia. Ma la protezione della Regina Maria Antonietta e del Conte d'Artois, di cui doveva nel 1788 sposare la figlioccia Adelaide Foucard, gli valse la nomina a «Musicista del Re», il che significava il riconoscimento ufficiale dei suoi meriti ed un'indipendenza economica giovevole suoi studi e ideali artistici.
Lavoratore indefesso scrisse anche molto per il teatro. Nominato nel 1790 violino di spalla del Teatro degli Italiani, ottenne di far eseguire nello stesso teatro Giovanna d'Arco, Paolo e Virginia, Lodoiska e altre opere, oltrechè opere comiche e balletti che fino al 1825 procurarono al Kreutzer continui e sempre crescenti successi. Nel 1793 fu proposto quale professore di violino all'Istituto Nazionale di Musica e alla partenza del Rode per la Russia il Kreutzer ebbe il posto di un violino di spalla al Teatro dell'Opera.
Nel 1817 fu nominato primo direttore d'orchestra del Teatro dell'Opera e nel 1824 Direttore generale. Nel 1826 abbandonò tutte le cariche per ritirarsi a vita privata; volle allora per congedarsi dal suo pubblico far rappresentare la sua ultima opera Matilde, ma il nuovo direttore del Teatro dell'Opera non volle accettare l'ultima fatica del suo predecessore, che amareggiato, avvilito, già indebolito da attacchi apoplettici, si ridusse a Ginevra in cerca di cure e di clima migliore e dove morì il 6 Gennaio 1831.
SASSMANNSHAUS - Iniziamo presto col violino • Vol. 1
Regular price €18,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SASSMANNSHAUS - Iniziamo presto col violino • Vol. 1
Metodo per violino per bambini dai 4 anni in su. Versdione italiana di Dorotea Vismara
SASSMANNSHAUS - Iniziamo presto col violino • Vol. 2
Regular price €21,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SASSMANNSHAUS - Iniziamo presto col violino • Vol. 2
Metodo per violino per bambini dai 6 anni in su. Versione italiana di Dorotea Vismara
Historical recordings
A collection focusing on historical singers in rare recordings - mostly in the form of “portrayals”. The singers featured here are the ones who have made opera legendary. Hence the name “Il Mito dell’Opera” - “Legendary Opera”
News from the Past
This series features rarely performed operas, symphonic music and chamber works. Many of these recordings were world première recordings. Hence the title “Novità del Passato” – they are all “News from the Past”.
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".