FAURÉ - 50 Songs (High Voice)
Una nuova edizione sostanziale di questa amata letteratura sulla canzone d'arte, standard per i cantanti collegiali, con 10 canzoni in più rispetto all'edizione internazionale. Per ogni canzone sono incluse note storiche e una traduzione in inglese riga per riga per lo studio. L'edizione comprende le raccolte complete di canzoni Poème d'un jour, Cinq mélodies de Venise e La bonne chanson. Come sempre ne La Biblioteca Vocale, un bel dipinto, appropriato al soggetto, adorna la copertina: l'opera di Georges Seurat Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande-Jatte.
Gabriel Fauré (1845-1924) compose circa 100 canzoni nel corso della sua vita, e le sue prime opere riflettevano le influenze romantiche di poeti come Victor Hugo. Le composizioni di Fauré si sono evolute nel 1890 con pezzi più audaci che sono diventati più radi negli ultimi anni a causa della sordità. Nonostante fosse consapevole delle tendenze musicali emergenti, mantenne uno stile unico e personale, privilegiando l'armonia rispetto alla melodia. Fauré, noto per il suo approccio lento e meticoloso alla composizione, apprezzava la chiarezza, la sottigliezza e l'eleganza, rifiutando il sentimentalismo e l'eccesso. Nonostante la sua modesta celebrità durante la sua vita, è ora venerato come un maestro della canzone d'arte francese, con opere che spaziano dall'orchestra, agli ensemble da camera, alla musica corale e all'opera.
Contenuti:
Historical recordings
A collection focusing on historical singers in rare recordings - mostly in the form of “portrayals”. The singers featured here are the ones who have made opera legendary. Hence the name “Il Mito dell’Opera” - “Legendary Opera”
News from the Past
This series features rarely performed operas, symphonic music and chamber works. Many of these recordings were world première recordings. Hence the title “Novità del Passato” – they are all “News from the Past”.
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".