6140 prodotti
6140 prodotti
ANGELA CARONE / CHRISTOPH NEIDHÖFER (CUR.) - Hidden Geographies. Essays on the Music of Camillo Togni
Prezzo regolare €25,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ANGELA CARONE / CHRISTOPH NEIDHÖFER (CURATELA) - Hidden Geographies. Essays on the Music of Camillo Togni
Camillo Togni (1922-1993) ranks among the finest composers of the twentieth century, yet to date he has received little scholarly attention in English. Initially closely associated with the post-war musical avant-garde, Togni ultimately stood apart from it. He was, with Luigi Dallapiccola, one of the earliest Italian composers to adopt twelve-tone technique during World War II, and in the 1950s pioneered compositional methods that extended serial control to numerous musical parameters in highly imaginative and disciplined ways. Unlike many of his contemporaries, however, Togni cultivated an intensely expressionist musical style modelled on, but transcending, that of the Second Viennese School.
This volume brings together new research on Togni that illuminates how he embraced novel compositional techniques in the service of a musical style different from that of other serial composers. The essays trace the distinctiveness of Togni’s instrumental, vocal, and electronic music to the philosophical roots of his thinking (he graduated in philosophy with a thesis on the aesthetics of Croce) and discuss his compositional procedures, the ‘inward expressiveness’ he cherished, the ethical dimension of his work (inspired by Schoenberg, Trakl, and Sartre), and his experience as pianist.
AA.VV. - Ottorino Respighi pittore di suoni
Prezzo regolare €25,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Ottorino Respighi pittore di suoni
Dal 2022 il Festival Respighi Bologna celebra la figura del grande compositore bolognese attraverso una serie di eventi, concerti e studi che si ripromettono non solo di valorizzare il suo ruolo nel panorama musicale attuale ma anche di illuminare il fermento culturale e sociale dell’Italia del primo Novecento. Un compito arduo ma necessario, una sfida impegnativa quanto entusiasmante, di cui questo volume rappresenta una prima prova tangibile, raccogliendo i contributi dei Convegni di Studi ospitati all’Accademia Filarmonica di Bologna. Le vicende umane ed artistiche, l’entourage di amici e allievi, lo stile compositivo: questi e molti altri sono gli spunti per un ritratto corale, appassionato e accessibile a tutti, che ci restituisce un nuovo volto di Ottorino Respighi, compositore e maestro, artista che alla sua epoca era onorato in tutto il mondo, e che oggi più che mai merita di essere adeguatamente riconosciuto, eseguito, ricordato. Un primo passo verso una Respighi Renaissance?
SIBELIUS - Concerto per violino e orchestra in Re minore op. 47, riduzione per violino e pianoforte
Prezzo regolare €27,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SIBELIUS - Concerto per violino e orchestra in Re minore op. 47, riduzione per violino e pianoforte
SATIE - Jack In The Box, per pianoforte
Prezzo regolare €20,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SATIE - Jack In The Box, per pianoforte
BRAHMS - Sonate Sol maggiore Op. 78, per violino e pianoforte
Prezzo regolare €19,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BRAHMS - Sonate Sol maggiore Op. 78, per violino e pianoforte
BOTTESINI - Due romanze, per voce acuta, contrabbasso e pianoforte
Prezzo regolare €27,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BOTTESINI - Due romanze, per voce acuta, contrabbasso e pianoforte
GASTALDON - Musica Proibita, per pianoforte
Prezzo regolare €10,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%STANISLAO GASTALDON - Musica Proibita, per pianoforte
SCHUMANN - Scene infantili op. 15
Prezzo regolare €13,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUMANN - Scene infantili op. 15
(Rev. C. Zecchi)
DEL CORONA - Valzer romantico, per pianoforte
Prezzo regolare €7,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%DEL CORONA - Valzer romantico, per pianoforte
PUCCINI - La Bohème: Quando men vo soletta... Valzer Di Musetta, per pianoforte
Prezzo regolare €7,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PUCCINI - La Bohème: Quando men vo soletta... Valzer Di Musetta, per pianoforte
PUCCINI - La Bohème: Donde Lieta Uscì [eng] [it]
Prezzo regolare €7,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PUCCINI - La Bohème: Donde Lieta Uscì, per voce e pianoforte • Testo italiano - inglese
SGUOTTI - La divina e il maestro. Maria Callas e Tullio Serafin
Prezzo regolare €15,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%NICLA SGUOTTI - La divina e il maestro. Maria Callas e Tullio Serafin
Maria Callas e Tullio Serafin si incontrarono a Verona nell’estate 1947, lei era arrivata in Italia con una scrittura per “La Gioconda” di Ponchielli in Arena ed egli aveva alle spalle cinquant’anni di trionfi dal respiro internazionale. Il prestigio del maestro di Cavarzere si era consolidato al Teatro Alla Scala, al Metropolitan di New York e all’Opera di Roma, teatri che aveva guidato per diverse stagioni, ricordate per la cura dei dettagli e le prime esecuzioni dalla portata storica. Aveva diretto la prima assoluta in Arena, l’“Aida” del ’13, e si apprestava ad essere nuovamente sul podio veronese per il debutto italiano di quella che il mondo intero avrebbe di lì a breve acclamato come “la Callas”. Iniziava così la collaborazione tra una giovane interprete dalle molteplici potenzialità e un direttore d’esperienza che incentrava il suo agire sulla valorizzazione delle voci: un binomio che avrebbe regalato al mondo qualcosa di meravigliosamente unico. Quella tra Tullio Serafin e Maria Callas è stata una simbiosi artistica senza precedenti, una pagina di storia che appassiona, fa nascere emozioni e invita a sognare in grande, ad ogni età e in qualsiasi epoca.
VERDI - Quartetto d'archi in mi minore, partitura
Prezzo regolare €14,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Quartetto d'archi in mi minore, partitura tascabile
WUELLNER - Chorübungen
Prezzo regolare €21,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%FRANZ WUELLNER - Chorübungen
VIVALDI - Longe Mala, Umbrae, Terrores Rv 629 (parti)
Prezzo regolare €43,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VIVALDI - Longe Mala, Umbrae, Terrores Rv 629 (parti)
Mottetto Per Soprano, 2 Violini., Viola E Basso - Parti
BEETHOVEN - Sinfonia No.5 In do Minore Op.67, partitura (Bärenreiter)
Prezzo regolare €56,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BEETHOVEN - Sinfonia No.5 In do Minore Op.67, partitura (Bärenreiter)
BEETHOVEN - Sinfonia No.6 In Fa Op.68 (Pastorale), partitura (Bärenreiter)
Prezzo regolare €56,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BEETHOVEN - Sinfonia No.6 In Fa Op.68 (Pastorale), partitura (Bärenreiter)
GUNS N' ROSES - Appetite for Destruction, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Prezzo regolare €24,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GUNS N' ROSES - Appetite for Destruction, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Appetite for Destruction è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Guns N' Roses, pubblicato nel 1987.
Annoverato tra i lavori più importanti della storia del rock, ha venduto oltre 30 milioni di copie in tutto il mondo di cui 18 nei soli Stati Uniti d'America. Ad oggi è ancora il maggior successo del gruppo nonché uno dei migliori album di debutto di sempre: la rivista Rolling Stone lo ha infatti inserito al quarto posto nella sua classifica dei cento migliori album di debutto di tutti i tempi. Vi presentiamo qui lo spartito ufficiale trascritto per pianoforte-voce-chitarra.
Contenuti:
MENDELSSOHN - Wedding March (Piano Solo)
Prezzo regolare €5,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MENDELSSOHN - Wedding March (Piano Solo)
MARIANI - Giuseppe Frezzolini. Principe de’ bassi comici
Prezzo regolare €12,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ANTONIO MARIANI - Giuseppe Frezzolini. Principe de’ bassi comici
«Principe de’ bassi comici». Così Donizetti definì l’orvietano Giuseppe Frezzolini (1789–1861), uno dei principali interpreti dell’opera buffa che, nella prima metà dell’Ottocento, ebbe il suo ultimo momento di gloria, scalzata poi dal melodramma serio e semiserio.
Tra i molti lavori tenuti a battesimo dal cantante orvietano un posto di primo piano è occupato dall’Elisir d’amore in cui fornì un’interpretazione di Dulcamara che la critica assunse per anni a modello di riferimento. Oltre all’Elisir, la letteratura musicale ricorda il basso comico per essere stato il padre di una delle più importanti voci italiane, Erminia, considerata l’erede di figure leggendarie quali Giuditta Pasta e Maria Malibran.
Dopo le biografie sui due fratelli Luigi e Marino Mancinelli, Antonio Mariani aggiunge così una nuova tessera del suo studio sugli artisti musicali orvietani. Nel saggio su Frezzolini sono illustrati i momenti salienti della carriera artistica del cantante, con considerazioni riguardo alla voce e alle parti rappresentate sulla scena; la ricerca è completata con la cronologia delle opere liriche interpretate.
FOLETTO - La musica non si ferma. Maurizio Pollini pianoforte e battaglie civili
Prezzo regolare €22,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ANGELO FOLETTO - La musica non si ferma. Maurizio Pollini pianoforte e battaglie civili
Maurizio Pollini (1942-2024) ha rappresentato, in modo moderno e consono alla società del nostro tempo, una figura-modello di musicista. Rigoroso e aperto a tutti i linguaggi, tenace sostenitore e promotore della musica nuova, uomo di cultura e intellettuale aperto a tutte le arti, fino all’ultimo impegnato civilmente. A un anno dalla morte, ricordare la personalità e l’opera di interprete del grande pianista italiano, è un gesto culturale. Perché, dalla vittoria al Concorso Chopin di Varsavia (1960), Pollini è stato il musicista al pianoforte più rappresentativo dei nostri giorni: testimone-attore della vita musicale internazionale, protagonista di esecuzioni memorabili e rivelatrici.
Per quasi mezzo secolo, con articoli pubblicati sul quotidiano «la Repubblica» e riviste di settore, Angelo Foletto ha seguito l’evoluzione artistica e la passione ‘politica’ di Maurizio Pollini. La raccolta di cronache, interviste, recensioni di concerti dal vivo e registrazioni discografiche ripercorre la sua significativa vicenda artistica svolta da solista e con grandi direttori. Primo tra tutti, Claudio Abbado, l’amico con cui Pollini ha condiviso palcoscenici e gesti pubblici forti a favore della diffusione senza pregiudizi né indolenze della «musica d’arte» — come la chiamava — nella società.
AA.VV. - «Conosco il mestiere». Musicologia tra note, teatro e intertestualità
Prezzo regolare €42,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - «Conosco il mestiere». Musicologia tra note, teatro e intertestualità
Giordano Ferrari, Federico Fornoni, Federica Marsico, Vincenzina C. Ottomano
Questo volume, articolato in due parti, raccoglie contributi di natura saggistica di allievi di Michele Girardi e di studiosi cui ha fornito un aiuto decisivo nell’avvio della carriera. Comprende inoltre interventi più brevi di amici e colleghi che hanno condiviso con lui un percorso di lavoro e di vita. Tanto i saggi di più ampio respiro quanto gli scritti della seconda parte rispecchiano i molteplici interessi di ricerca del dedicatario, che intersecano questioni metodologiche, analitiche e performative, con una prospettiva transnazionale e interdisciplinare. Ciò che emerge è un quadro articolato dell’uomo e dello studioso, nonché la sua apertura a molteplici campi di indagine che ha sempre stimolato le riflessioni delle giovani leve e gli scambi con la comunità scientifica nazionale e internazionale. Questa raccolta di studi e pensieri vuol essere un omaggio alla personalità intellettuale di Michele Girardi in occasione del suo settantesimo genetliaco e del suo pensionamento.
Saggi
Daniele Carnini, Una stagione all’Inferno (musica di Rossini, parole di Dante)
Francesco Bracci, Fieri oligarchi e cinici demagoghi: da Coriolano a Simon Boccanegra
Emanuele d’Angelo, «Il balen del tuo sorriso | m’ha trafitta in mezzo al cor». Boito traduce l’operetta: forma e paraopera nella versione italiana delle Cento vergini di Lecocq
Federico Fornoni, Sull’Ero e Leandro di Boito e Bottesini: gabbia sociale versus amore, fra ritualità e sensualità
Vincenzina C. Ottomano, L’importante è finire? Onegin, (Dostoevskij), Tat’jana e il gioco delle parti
Giancosimo Russo, Le fonti letterarie di Gina di Francesco Cilea
Riccardo Pecci, La farfalla e il pesce rosso: Madama Butterfly in dialogo con La geisha di Sidney Jones
Agostino Ruscillo, La fanciulla del West ‘en travesti’: L’isola azzurra di Evemero Nardella e Rocco Galdieri
Giordano Ferrari, Prélude à…
Marco Gurrieri, L’Heure espagnole de Maurice Ravel entre tradition et modernité
Francesco Fontanelli, Malipiero simbolista. Modelli e ossessioni nel Sogno d’un tramonto d’autunno
Federica Marsico, La queerness che perturba: Vanessa di Samuel Barber
Tommaso Sabbatini, Rivisitazioni del canone operistico in due esordi letterari del 2023: il Parsifal di Mattia Filice, la Tosca di Sophie van der Stegen
Omaggi e testimonianze
Marco Beghelli, Ritratto d’affabile studioso
Arthur Groos, Fare fooding with Michele
Fortunato Ortombina, Da Parma a Venezia
Pier Luigi Pizzi, Lettera a Michele
Stefano Vizioli, O Michele, Michele…
Toni Geraci, Studiare ed educare con passione e rigore
Francesco Cesari, Risotto alla Girardi
Guido Paduano ,Opera e storia culturale
Michela Garda, Le emozioni all’opera
Luca Zoppelli, Elogio della passione
David Rosen, Friendly Collaborations: A Note on the Retirement of Michele Girardi
Virgilio Bernardoni – Gabriella Biagi Ravenni – Emanuele Senici, Tre cartoline pucciniane per Michele
Franco Rossi, La cronologia della Fenice
Mario Tedeschi Turco, Un convegno e un’accademia virtuale per un impegno di militanza critica
Gerardo Tocchini, Il Socio geniale
Alessandro Roccatagliati, Compagni, su strade sovente comuni
Giorgio Battistelli, Girardi, Puccini, il mondo
Stefano La Via, Musicalità di un musicologo libero
Gianmario Borio, Le emozioni in musica e il teatro postdrammatico
Carlo Vitali, Haydn copista di Luchesi e la tromba della Nelsonmesse. Lettera aperta al prof. Michele Girardi
Fabrizio Della Seta, «La patria è dove si ama»: da Luisa ad Aida
Jean-Christophe Branger, Venise et les compositeurs français du xixe siècle : in honorem Michele Girardi
Anselm Gerhard, Prodromi di un prologo. Un capriccio intertestuale su Pagliacci
Francesco Bellotto, La «grande canne» di Floria
Paolo Fabbri, Divagazioni su Madama Butterfly
Richard Erkens, «… prima che incominci la musica»: On the Paradigm Shift of Scene and Music with Giacomo Puccini
Paolo Pinamonti, Alcune esperienze di Regietheater. La Kát’a Kabanová nella reinterpretazione di Christoph Marthaler al Festival di Salisburgo 1998
Serena Facci, Media e rimedia. Per Michele
Emilio Sala, ‘Carta diva’ da Venezia al mondo intero
CALABRETTO - Pier Paolo Pasolini e la musica. Vol I: Opere, musica da camera, canzoni, balletti
Prezzo regolare €42,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ROBERTO CALABRETTO - Pier Paolo Pasolini e la musica. Vol I: Opere, musica da camera, canzoni, balletti
Nel bellissimo adagio posto al termine di Poeta delle ceneri, Pasolini definisce la musica come «l’unica azione espressiva forse, alta, e indefinibile come le azioni della realtà» nel tentativo di descrivere il fascino ch’essa ha sempre esercitato nel suo immaginario di intellettuale, regista, scrittore, pittore e poeta. La musica, nella sua parabola artistico-esistenziale, non costituisce un semplice oggetto d’indagine ma è piuttosto una delle chiavi privilegiate per accedere al suo pensiero. Questo progetto editoriale cerca di esplorare i rapporti di Pasolini con la musica in tutta la loro complessità, prendendo in esame la sua produzione filmica, in cui la colonna sonora ha un peso fondamentale, letteraria e poetica, letteralmente attraversata da adagi musicali, saggistica e teatrale. Senza trascurare alcuni episodi di natura biografica o amicizie vissute all’insegna della musica. Allo stesso tempo cerca di rispondere al quesito per cui la figura di Pasolini ha attirato l’attenzione di decine di compositori, dalla musica classica al rock e alla popular music.
GAGA - The Fame, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Prezzo regolare €26,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LADY GAGA - The Fame, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
The Fame è l'album di esordio della cantautrice statunitense Lady Gaga, pubblicato nel 2008 dalla Interscope Records. Esso ha venduto oltre quindici milioni di copie in tutto il mondo ed è considerato una delle pietre miliari della musica pop dei primi anni 2000.
Vi presentiamo qui lo spartito ufficiale per pianoforte-voce-chitarra.
Contenuti:
PIZZETTI - Battere e Levare. Manuale di teoria musicale e solfeggio
Prezzo regolare €20,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CESARE PIZZETTI - Battere e Levare. Manuale di teoria musicale e solfeggio
Studiando teoria musicale uniamo il battere e il levare. Al cuore aggiungiamo l’intelletto. Alla nostra musicalità innata sommiamo la conoscenza delle regole e la capacità di leggere e scrivere musica E così, con una padronanza consapevole del linguaggio musicale ci eleviamo e siamo in grado di esprimere al meglio le nostre idee musicali e comprendere quelle degli altri.
Questo libro fornisce le basi per lo studio della teoria musicale, offrendo tutti gli strumenti necessari per comprendere il sistema temperato dei suoni e il suo sviluppo nelle scale fondamentali e nella teoria degli intervalli; i principali tempi musicali, le cellule ritmiche imprescindibili, i gruppi irregolari, il setticlavio e le nozioni di base necessarie allo studio dell’Armonia (disciplina che esula da questo testo e a cui sarà riservato un apposito volume di NAM Edizioni).
La trattazione teorica è integrata da numerosi esercizi di solfeggio ritmico, parlato e cantato che saranno di supporto per la pratica del solfeggio, nonché per l’analisi, la comprensione e la lettura dello spartito. Il lettore, con lo studio e l’esercizio costante, potrà dunque acquisire tutto il bagaglio di competenze che consente di conoscere e utilizzare al meglio gli elementi fondamentali del linguaggio musicale.
FLAMINIO - Capire l’Armonia Moderna
Prezzo regolare €28,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CLAUDIO FLAMINIO - Capire l’Armonia Moderna
La nuova edizione del libro di Claudio Flaminio, su cui hanno studiato centinaia di allievi è stata migliorata e arricchita con 5 nuovi capitoli e una pagina multimediale a supporto con contenuti extra, file audio e le correzioni degli esercizi.
“Capire l’armonia moderna” non è semplicemente un titolo. È una promessa: rendere chiara una materia indispensabile per chiunque faccia musica, con un linguaggio chiaro e diretto.
Il sottotitolo, “Dalle triadi di base agli accordi del nuovo millennio”, è il percorso che, partendo da zero, attraversa tutti gli argomenti dell’armonia tonali per poi arrivare a concetti più complessi come Coltrane Changes, strutture armoniche particolari, armonia modale, riarmonizzazioni avanzate.
Gli ultimi due capitoli esplorano alcune tendenze armoniche più recenti come l’armonia a specchio, l’armonia negativa e l’uso dell’armonia nel neo-soul, ovvero l’uso degli accordi nei jazzisti di ultima generazione influenzati dalla cultura hip hop.
283 pagine divise in 30 capitoli organizzati in modo progressivo per permetterti di imparare perfettamente l’armonia e riuscire ad applicarla nella musica che suoni, che studi o che componi tutti i giorni.
Il riepilogo finale di ogni capitolo ti aiuterà a rimettere ordine tra gli argomenti.
E gli esercizi ti serviranno per afferrare definitivamente i concetti.
Una pagina multimediale a supporto
Per tutti i possessori del libro è disponibile una pagina multimediale che include:
– Introduzione all’armonia tonale, armonia classica vs armonia moderna, e cenni storici sull’armonia
– Elementi musicali di base come la scala diatonica, intervalli, rivolti degli intervalli, intervalli enarmonici, scrittura a quattro parti, posizione stretta e posizione lata
– Consonanza e dissonanza, l’importanza della dissonanza, gli armonici, serie degli armonici, e origine della consonanza e della dissonanza
– Le triadi e l’armonizzazione della scala, analisi armonica
– Le quadriadi, strutture delle quadriadi, armonizzazione di una scala maggiore con accordi di settima
– Rivolti degli accordi, considerazioni armoniche, accordi identici con nomi diversi, il pedale, l’ostinato
– Funzioni di tonica, sottodominante e dominante, il tritono, l’accordo di settima dominante V7
– Cadenze, cadenza autentica o di dominante, cadenza sospesa, cadenza plagale, cadenza d’inganno, altre cadenze tonali e cadenze modali
– La relazione di dominante e il II-V-I, risoluzioni dell’accordo di dominante, gli accordi Sus4, V7sus4, Sus2
– Ritmo armonico, movimenti forti e deboli, battute forti e deboli
– Dominanti secondarie, il concetto di tonalità allargata, sottodominanti secondarie, interpolazione
– Prime riarmonizzazioni, aggiungere, togliere, sostituire accordi, riarmonizzare con i rivolti
– Le scale modali, l’uso delle scale modali, perché usare le scale modali
– Scale sulle dominanti secondarie, l’uso delle scale sulla dominante secondaria
– Dominanti estese, serie di dominanti estese, cicli di dominanti alternativi
– Il modo minore, II-V-I minore, l’accordo bVI, scale relative e parallele, minor cliché
– Interscambio modale, uso di accordi appartenenti a scale parallele, accordi di sottodominante minore
– Scale modali del modo minore, modi della scala minore armonica e melodica
– Armonizzazione della melodia, metodi di armonizzazione, rapporto accordo-melodia, armonizzazione di note fuori accordo
– L’accordo di settima diminuita, utilizzo degli accordi di settima diminuita, funzione cromatica, scale diminuite
– Le modulazioni, affermazione della prima tonalità, passaggio e affermazione della nuova tonalità, rapporti tra le tonalità, modulazione a tonalità lontane
– Le tensioni, regole delle tensioni, tensioni sull’accordo di dominante, tensioni alterate
– Sostituzione della dominante, sostituzione del tritono, aggiunta del IIm7, sostituti delle dominanti secondarie
– La scala pentatonica e la scala esatonale, armonia pentatonica, scala blues, scala esatonale
– Coltrane Changes
– Strutture armoniche particolari, armonia per terze sovrapposte, policordi, cluster, accordi per quarte e quinte
– Cenni di armonia modale, influsso ionico del tritono, creare un giro armonico modale, accordi quartali
– Riarmonizzazioni avanzate, esempi di riarmonizzazioni
– Armonia speculare e armonia negativa
– L’armonia neo-soul: la fusione tra jazz e hip hop, l’estetica hip hop nel jazz, fondamenti dell’armonia neo-soul
BERNARDI - Comporre Musica Elettronica
Prezzo regolare €18,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GABRIELE BERNARDI - Comporre Musica Elettronica
“Comporre Musica Elettronica” è un libro che offre ai producer e ai beatmaker l’opportunità di diventare consapevoli dei mezzi della teoria, dell’armonia, dell’arrangiamento e della composizione per affrontare con maggiori competenze la musica di oggi e di domani. Queste competenze sono fondamentali per creare musica elettronica coinvolgente e di qualità, che soddisfi i gusti dei fan dell’EDM così come della techno e dei DJ in cerca di nuovi beat e suoni innovativi.
Il tutto è presentato attraverso un metodo innovativo che sfrutta il piano roll, una funzione semplice e disponibile su qualsiasi DAW (software di produzione musicale) utilizzata dai producer e dai beatmaker. Il piano roll consente di visualizzare le note musicali e di organizzarle in modo creativo, permettendo di creare melodie o groove unici che caratterizzano la musica elettronica, non solo trap e hip hop ma anche drill, tech house, EDM, psy trance, dubstep, deep house, drum’n’bass, techno, melodic techno, retro/synthwave.
Oggi Ableton Live, Logic Pro X, FL Studio e altre Daw sono l’ambiente di lavoro quotidiano per un producer. Nei prossimi decenni, le tecnologie musicali saranno sempre più sofisticate. I generi andranno verso nuove direzioni, ma alla base ci saranno sempre le due materie prime di cui è fatta la musica: le note e il ritmo. La conoscenza della teoria musicale, dell’armonia e delle tecniche di produzione sarà fondamentale per sfruttare al meglio queste tecnologie e creare produzioni musicali all’avanguardia.
Qualunque sia il futuro della produzione musicale – elettronica e non – una buona preparazione teorico-musicale sarà sempre attuale e consentirà a chi la possiede di fare la differenza. Saper combinare le competenze teoriche con la creatività nel componimento musicale permetterà ai DJ, ai producer e ai beatmaker di emergere e distinguersi in un mercato sempre più competitivo.
CATTANEO - Fonotecnica. L’arte del Fonico e Sound Designer
Prezzo regolare €18,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CATTANEO - Fonotecnica. L’arte del Fonico e Sound Designer
I suoni, la musica e il rumore sono da sempre stati oggetto di studio, sia per i mezzi che li traducono che per i mezzi che li generano. Considerando che la musica è arte e scienza contemporaneamente, emerge come il tecnico del suono debba saper cogliere e imprigionare nella ripresa audio l’emozione che la musica offre nel “momento magico” in cui l’esecutore ne crea l’immagine, per renderla fruibile all’ascoltatore infinite volte. Per ottenere ciò è indispensabile che chi gestisce i suoni conosca profondamente i mezzi che producono queste sensazioni o emozioni. Fonotecnica, l’arte del Fonico e del Sound Designer, indaga le conoscenze di tali elementi sotto il profilo strutturale, quello elettrico e quello psicologico.
DI BIAGIO - La polifonia occidentale. Forme e stili di coro per i cantanti moderni
Prezzo regolare €16,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%RANIERI DI BIAGIO - La polifonia occidentale. Forme e stili di coro per i cantanti moderni
Il viaggio della polifonia, dall’istintiva risposta umana ai suoni della natura alla sua cristallizzazione in forme artistiche complesse che hanno attraversato secoli di evoluzione musicale. “La Polifonia Occidentale” di Ranieri di Biagio è un’esplorazione ricca e approfondita che unisce il rigoroso studio accademico con le vivaci tradizioni popolari, portando i lettori attraverso la storia, la teoria e la pratica di questa forma artistica espressiva.
Con un piede nell’antica Grecia e l’altro saldamente nella musica attuale , il libro traccia un arco che collega i cori unisoni dei primi tempi, le complesse trame polifoniche di Handel e Bach, gli Spritual e Gospel della tradizione afroamericana fino a citare le derivazioni più recenti come il musical, disco music e il pop più moderno (Michael Jackson, Boyz II Men, Take 6 e molti altri).
Questo testo è per chiunque sia interessato a comprendere e praticare la polifonia nel contesto contemporaneo. Soprattutto, offre strumenti pratici per i cantanti moderni, suggerimenti per l’uso efficace nella pratica, e consigli per l’orecchio armonico e l’arrangiamento orchestrale.
In “La Polifonia Occidentale”, l’arte corale viene vissuta, analizzata e cantata, offrendo una panoramica che è al tempo stesso educativa e profondamente coinvolgente. Un indispensabile compagno per il cantante moderno, pronto a sollevare il velo sulla complessità e la bellezza della musica corale attraverso i secoli.
FURIAN - Maxxified. Sviluppo, espansione, evoluzione per il batterista
Prezzo regolare €16,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MAXX FURIAN - Maxxified. Sviluppo, espansione, evoluzione per il batterista
Maxxified è il libro didattico di Maxx Furian.
È un volume didattico che mira ad arricchire l’identità artistica del batterista attraverso l’elaborazione di idee musicali.
Il modo migliore per trovare la propria voce sulla batteria è la conoscenza approfondita dei rudimenti, il loro studio sistematico e interpretativo.
Questo processo creativo, chiamato MAXXIFIED, si basa su un concetto apparentemente semplice: da una cosa farne cento. Partendo da un’idea musicale, attraverso cambi di suddivisioni, modulazioni metriche, differenti orchestrazioni e altro ancora, si arriva a generare centinaia di possibilità.
Questo volume raccoglie una grande varietà di idee e pattern ritmici che si prestano a infiniti sviluppi. Con la guida di Furian, l’allievo viene accompagnato in un percorso che lo porterà ad affinare la sua tecnica e ad arricchire il suo vocabolario stilistico.
Batterista tra i più quotati della sua generazione e didatta tra i più apprezzati in Italia, Maxx Furian condensa in questo straordinario libro insegnamenti, intuizioni e strategie che sono il frutto dalla sua lunga esperienza musicale.
Fin da giovanissimo, Furian ha sviluppato una forte personalità artistica, spaziando dalla tradizione jazz, alla fusion fino ad arrivare al pop internazionale. Ha dedicato la sua carriera alla batteria, esplorando una vasta gamma di stili e approfondendo la sua conoscenza del linguaggio musicale. Con il suo corso “Batteria Maxxima” presso la NAM di Milano, Furian ha formato centinaia di batteristi che oggi lavorano in tutto il mondo.
Maxxified è una guida indispensabile per i batteristi che vogliono esplorare lo strumento e potenziare la propria crescita artistica e personale.
CAPRI - Pianoforte per Giovanissimi
Prezzo regolare €15,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VALERIA CAPRI - Pianoforte per Giovanissimi
Pianoforte per Giovanissimi è un manuale per introdurre i bambini, piccoli e meno piccoli, a questo meraviglioso strumento.
Con una serie di esercizi progressivi, un linguaggio a misura di bambino, il libro può essere utilizzato da un insegnante di pianoforte per le proprie lezioni o dal piccolo allievo in autonomia.
Non un semplice libro ma un quaderno musicale su cui si possono prendere appunti, annotare pensieri e dove trovare spazio per le prime composizioni.
In queste pagine viene spiegato in modo semplice e chiaro com’è fatto un pianoforte, come appoggiare le mani e le dita sulla tastiera, come usare il pedale. Ma la musica non è solo una questione di tecnica!
Dai primi rudimenti ai brani di studio, fino all’improvvisazione e ai consigli di ascolto: al centro di questo libro c’è l’idea che ogni singolo allievo possa tracciare, insieme al suo insegnante, un percorso di apprendimento personale e coinvolgente.
Perché ogni bambino è unico, con i suoi talenti e le sue preferenze e merita l’occasione di coltivare e stimolare la sua musicalità con piacere e divertimento.
GIAMPIERI - 16 Studi Giornalieri Di Perfezionamento, per sassofono
Prezzo regolare €19,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GIAMPIERI - 16 Studi Giornalieri Di Perfezionamento, per sassofono
ROAN - The Rise and Fall of a Midwest Princess, spartito ufficiale (Easy Piano)
Prezzo regolare €28,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CHAPPELL ROAN - The Rise and Fall of a Midwest Princess, spartito ufficiale (Easy Piano)
The Rise and Fall of a Midwest Princess è l'album di debutto della cantante statunitense Chappell Roan, pubblicato il 22 settembre 2023 dalla etichetta discografiche Island Records.
Contenuti:
CEPPELLI (CUR.) - Raina Diva Kabaivanska
Prezzo regolare €42,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%FABIO CEPPELLI (CUR.) - Raina Diva Kabaivanska
Kabaivanska si racconta.
Ricordi e aneddoti personali ripercorrono la carriera e la conquista della celebrità internazionale, nei più grandi e prestigiosi Teatri lirici del mondo. Fotografie e documenti inediti dall’Archivio Personale rievocano emozioni, eventi, interpretazioni e produzioni.
Si uniscono al racconto intimo dell’Artista, le voci di Amici e Colleghi che hanno condiviso e vissuto con lei il periodo magico della storia dell’Opera.
Con Testi di
Francesco Canessa
Giornalista, saggista e critico musicale italiano
Carlo Fontana
Già Sovrintendente del Teatro alla Scala
Adua Veroni
Agente teatrale
Dino Villatico
Musicologo
Le Immagini Inedite
Introduzioni:
Essere Primadonna
La Diva autentica
La forza dello stile
La donna, vera e coraggiosa
Portrait d’une diva
Raina Diva:
Repertorio
Icona di stile
Personaggi
Concerti
MALIPIERO - Risonanze, per pianoforte (fotocopie)
Prezzo regolare €15,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MALIPIERO - Risonanze, per pianoforte
Solo fotocopie
WAGNER - Wedding March (Piano Solo)
Prezzo regolare €5,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%WAGNER - Wedding March (Piano Solo)
STIVANI / RIZZI - La musica spiegata alle bambine e ai bambini
Prezzo regolare €16,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LORENZO STIVANI / ANNA RIZZI - La musica spiegata alle bambine e ai bambini
Tutto ciò che ci circonda, come un’asse per lavare i panni o il ramo di un albero, può diventare uno strumento musicale. Chiunque può fare musica, perché è divertente e ci permette di conoscere tantissime cose nuove.
BEETHOVEN - Fantasia corale (Choral Fantasy), partitura
Prezzo regolare €15,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BEETHOVEN - Fantasia corale (Choral Fantasy), partitura tascabile
ROAN - The Rise and Fall of a Midwest Princess, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Prezzo regolare €28,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CHAPPELL ROAN - The Rise and Fall of a Midwest Princess, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
The Rise and Fall of a Midwest Princess è l'album di debutto della cantante statunitense Chappell Roan, pubblicato il 22 settembre 2023 dalla etichetta discografiche Island Records.
Contenuti:
GAGA - Songs For Solo Singers: Lady Gaga, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Prezzo regolare €26,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LADY GAGA - Songs For Solo Singers: Lady Gaga, spartito ufficiale (Piano/Vocal/Guitar)
Lo spartito include anche un CD con l'esecuzioni delle canzoni.
Contenuti:
Registrazioni storiche
La collana propone voci storiche della musica lirica in registrazioni rare, in forma di recital o come opere complete. Rievoca voci di cantanti noti e meno noti che hanno contribuito a rendere "mitico" il mondo dell'opera lirica.
Rarità discografiche
In questa serie si trovano incisioni di musiche a volte poco note e addirittura del tutto sconosciute, brani ed opere mai registrati o mai rappresentati prima dell'edizione in questa collana. Sono tutte "Novità del Passato".
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".